Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Aranci (cur.)

Girolamo Savonarola o.p. Introductorium confessorum confessionale

Girolamo Savonarola o.p. Introductorium confessorum confessionale

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2021

pagine: 192

La trascrizione del Confessionale savonaroliano - preceduta da una accurata introduzione del curatore del volume - porta come titolo "Introductorium confessorum Fratris Hieronymi Savonarole Ferrariensis Ordinis predicatorum". Si tratta della prima edizione conosciuta e assegnata agli anni 1495-97 (Firenze). Predicazione e confessionale furono i due aspetti polarizzatori di tutto l'impegno pastorale e civile con il quale Savonarola mirò a realizzare il suo programma di moralizzazione pubblica della Chiesa. Il suo "Confessionale" costituì uno strumento che contribuì dall'interno alla riforma della Chiesa attraverso la pratica del sacramento della confessione, confermata poi in modo solenne dal concilio di Trento.
25,00

Gesù Cristo modello del sacerdote

Gesù Cristo modello del sacerdote

Elia Dalla Costa

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 86

"La pubblicazione offre una testimonianza su un aspetto particolare del ministero episcopale del venerabile cardinale Elia Dalla Costa, quello di padre e pastore dei suoi sacerdoti" (dalla prefazione del card. Betori, arcivescovo di Firenze).
12,00

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze card. Alfonso Maria Mistrangelo

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze card. Alfonso Maria Mistrangelo

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2015

pagine: 166

Inventario dedicato alla parte dell'archivio della Segreteria degli arcivescovi riguardante il Card. Mistrangelo (1899-1930). Di particolare interesse storico è la documentazione relativa alla Prima Guerra Mondiale, e, per quanto riguarda la crisi modernista sono di notevole interesse la corrispondenza e documentazione giornalistica che concernono il giornale "L'Unità Cattolica", giornale che si stampava a Firenze e che combatteva aspramente le posizioni moderniste. Di nota anche le carte riguardanti il "movimento cattolico" la cui testimonianza documentaria è data dai numerosi fascicoli dei circoli cattolici, delle leghe cattoliche che testimoniano l'intensa attività del laicato cattolico nella vita civile ed ecclesiale del tempo.
25,00

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze card. Agostino Bausa

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze card. Agostino Bausa

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2014

pagine: 83

L'inventario dell'arcivescovo di Firenze Bausa (ultimo decennio del XIX secolo) conclude il rifacimento completo dell'inventario a suo tempo curato dalla dott.ssa Ciampolini. Di particolare interesse la documentazione relativa l'opera di Bausa atta a favorire il lavoro della conferenza episcopale e la corrispondenza con il card. Rampolla del Tindaro (segretario di Stato di Leone XIII).
20,00

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze mons. Eugenio Cecconi
25,00

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze

L'archivio della segreteria degli arcivescovi di Firenze

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 240

30,00

Meditazioni sopra i misteri della passione, morte, risurrezione e ascensione di Gesù Cristo

Meditazioni sopra i misteri della passione, morte, risurrezione e ascensione di Gesù Cristo

Vittorio Dell'Ancisa

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il curatore, ritrascrivendo il "Trattato della meditazione" del sacerdote fiorentino Vittorio Dell'Ancisa, ripropone all'attenzione attuale un testo caratteristico della spiritualità fiorentina del Cinquecento.
14,00

Firenze e i suoi cardinali

Firenze e i suoi cardinali

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2005

pagine: 164

25,00

Vaglia in Mugello

Vaglia in Mugello

Carlo C. Calzolai

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 1998

pagine: 144

13,50

Il cardinale Ermenegildo Florit arcivescovo di Firenze tra Concilio e post-concilio. Atti del seminario di studi in occasione del 30° anniversario della morte del card. Florit (4 febbraio 2016)

Il cardinale Ermenegildo Florit arcivescovo di Firenze tra Concilio e post-concilio. Atti del seminario di studi in occasione del 30° anniversario della morte del card. Florit (4 febbraio 2016)

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2016

pagine: 126

La pubblicazione degli interventi di Gilberto Aranci, Angelo Pellegrini, Stefano Tarocchi, Andrea Drigani, tenuti in occasione del 30° anniversario della morte del card. Florit - incontro di studi promosso dall'Arcidiocesi di Firenze e dalla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale - intende documentare e presentare la documentazione del card. Florit legata alla sua attività episcopale che contribuì al rinnovamento teologico, biblico, pastorale della Chiesa nel Concilio e nel post-Concilio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.