Libri di Frato
A scuola ci andiamo da soli: l'autonomia di movimento dei bambini
Francesco Tonucci
Libro: Libro in brossura
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2019
pagine: 220
					Il Manuale “A scuola ci andiamo da soli”, pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. Si è cominciato così a costruire una “cassetta degli attrezzi”, che le città possono utilizzare per sviluppare correttamente le varie attività che il progetto propone. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione con la Provincia di Roma e quello sulla Progettazione partecipata, pubblicato nel 2017 nell’ambito della collaborazione con la Regione Lazio. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione dei primi due Manuali, riteniamo opportuno effettuare una ristampa degli stessi, aggiornando le parti che crediamo particolarmente utili. La ristampa aggiornata del Manuale A scuola ci andiamo da soli, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, ha l’obiettivo di documentare le esperienze delle città, non presenti nelle versione precedente e di fornire strumenti aggiornati per documentare e realizzare l’esperienza.				
									Il consiglio dei bambini
Francesco Tonucci
Libro: Libro in brossura
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2019
pagine: 248
					Il Manuale sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011 grazie alla collaborazione con la Provincia di Roma è stato elaborato per accompagnare le città che intendono promuovere e realizzare la partecipazione dei bambini al governo della città. La pubblicazione di questo Manuale segue quella di “A scuola ci andiamo da soli”, del 2006, realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Roma. A questo Manuale è seguito quello sulla Progettazione partecipata, pubblicato nel 2017 nell’ambito della collaborazione con la Regione Lazio. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione dei primi due Manuali, abbiamo ritenuto opportuno effettuare una ristampa degli stessi, aggiornando alcune parti che riteniamo particolarmente utili. La ristampa aggiornata del Manuale su Il Consiglio dei bambini, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, ha l’obiettivo di documentare le esperienze di nuove città che sono entrate nella Rete, alcune delle quali appartenenti alla Rete regionale del Lazio, quindi non presenti nelle versione precedente, e di fornire strumenti aggiornati per documentare e realizzare l’esperienza.				
									Se i bambini dicono: adesso basta!
Francesco Tonucci
Libro: Libro in brossura
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2019
pagine: 320
					“Se i bambini dicono: adesso basta!”, scritto nel 2002, è il seguito e l’aggiornamento di “La città dei bambini”, ma, invece di raccontare le esperienze delle diverse città, preferisce dare direttamente la parola ai più piccoli. 26 frasi, proposte o proteste di bambine e bambini diventano l’argomento dei 26 capitoli del libro. In ogni capitolo l’autore risponde a due domande: perché un bambino dice questo? Cosa si potrebbe fare ascoltandolo? Ne nasce un’ampia analisi della condizione infantile di oggi e un vasto repertorio delle iniziative, delle attività e delle esperienze realizzate nelle città in questi anni. Ma anche di quelle realizzabili per dare concrete risposte alle loro attese e alle loro esigenze. Un libro diretto agli amministratori e ai tecnici delle città, ai progettisti, agli insegnanti, agli studenti, ai genitori..., ma anche ai bambini. Prologo di Romano Prodi.				
									
