Libri di Franco De Ciuceis
Breviario della cucina napoletana
Mario Stefanile
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2017
pagine: 92
Un omaggio alla civiltà della tavola partenopea: pagine lievi, sapienti e sorridenti, scritte “in punta di penna” da un colto e raffinato intellettuale napoletano. Giornalista e scrittore, nonché critico letterario, impegnato in altri più severi lavori umanistici, Stefanile amava definire "ozi letterari" i suoi interessi per la letteratura gastronomica, e si diede il piacere di pubblicare libri come “Sentimento del gusto”, “Musica da tavola”, “Partenope in cucina”. Il “Breviario” - A cura di Franco De Ciuceis - senza pretesa di esaurire i grandi temi proposti, vuol offrire indicazioni di gusto e curiosità intorno a pietanze che primeggiano nella cucina di Partenope. Agili capitoletti, dai "primi" alle carni, dal mare all'orto, dai piatti di "sfizi" ai dolci di tradizione, con la frutta e i vini della Campania Felix.
Il teatro dell'anima. Madame B, Camurrìa, Acting out
Arnolfo Petri
Libro
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Tre atti unici che guardano al mondo interiore e alla diversità. Un vero "teatro dell'anima" che scopre il profondo dei personaggi e dell'uomo: un diplomatico inglese succube di un amore estremo per una cantante musulmana che diventerà la sua Madame B; il rapporto intimo e umano tra un camorrista e un ex-professore omosessuale, rinchiusi nella stessa cella; il gioco al massacro di Acting out. Le battute contengono una valenza dinamica che la recitazione dell'attore può facilmente tradurre in gesti e azioni, la cui singolarità giace anche in ciò che non viene detto esplicitamente.
Anime nude, versi spezzati
Libro: Libro in brossura
editore: Bel-Ami Edizioni
anno edizione: 2012
Due pièce teatrali sull'universo femminile, due modi opposti di affrontare la vita. La difendono con le unghie e con i denti le protagoniste di "Anime nude", donne comuni, scienziate, pensatrici, prostitute, bambine, vessate dall'indifferenza, la sopraffazione, la violenza esercitata ai loro danni dalla società e dal potere. Celebri poetesse di mondi e tempi diversi sono invece unite da un triste filo conduttore in "Versi spezzati": il suicidio. Autrici anche della loro morte, fanno una scelta estrema decidendo di abbandonare perfino il loro intimo rifugio. Vicende private e pubbliche, che puntano al cuore nella ricerca della verità. Un testo che colpisce per la durezza delle storie e contemporaneamente per la poesia e la veridicità delle parole.
Breviario della cucina napoletana
Mario Stefanile
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2010
pagine: 92
Questo piccolo libro, dedicato alla civiltà della tavola "Breviario della cucina napoletana", riunisce pagine pubblicate in anni andati da Mario Stefanile, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita: giornalista e scrittore, critico letterario e inviato speciale de "Il Mattino", protagonista della vita culturale a Napoli nel bel mezzo del '900, conversatore affascinante, aperto a una molteplicità di interessi, dalla poesia al teatro, dalla pittura alla fotografia.