Libri di Federico Rapuano
Fisica teorica. Volume Vol. 6
Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2025
pagine: 642
"Questo libro espone la meccanica dei fluidi come branca della fisica teorica e questo ne determina in gran parte il carattere del contenuto e, per questo, è essenzialmente diverso da altri testi sullo stesso argomento. Ci siamo sforzati di riportare nel modo più completo possibile gli argomenti di interesse fisico dando la presentazione più chiara possibile dei fenomeni e delle loro correlazioni. […] Abbiamo incluso argomenti quali la teoria della propagazione del calore e della diffusione nei fluidi, l'acustica e la teoria della combustione. Abbiamo anche esposto i fondamenti della dinamica dei fluidi relativistica e la dinamica dei superfluidi." (Dalla prefazione degli autori)
Breve storia delle meraviglie matematiche
Johnny Ball
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2019
pagine: 477
In questo libro, Johnny Ball racconta uno dei percorsi storici più importanti dell'umanità: la storia della matematica. Introducendoci ai più grandi personaggi e conducendoci attraverso molti colpi di scena storici, Johnny dipana lentamente il racconto di come l'umanità abbia compreso sin dai tempi antichi forme, numeri e schemi; una storia che aorta direttamente alle odierne meraviglie tecnologiche. Come disse Galileo, "tutto nell'universo è scritto nel linguaggio della matematica", e questa "Breve storia delle meraviglie matematiche" è la tua guida a questo linguaggio. La matematica è solo una parte di questo ricco e vario racconto; incontreremo personaggi affascinanti di cui tutti hanno sentito parlare ma che in realtà potrebbero non essere mai esistiti; un filosofo greco che fece così tanti errori che molti volevano distruggere i suoi libri; un artista matematico che costruì la più grande cupola del mondo, cosa che molti definirono impossibile; e un filosofo che perse la testa, ma solo dopo che morì. Arricchito di racconti di personaggi coloriti e scoperte straordinarie, c'è anche molta matematica per i lettori più appassionati.
Il cibo e la cucina. Scienza, storia e cultura degli alimenti
Harold McGee
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2016
pagine: 884
L'originario "II cibo e la cucina" di Harold McGee fu ampiamente considerato un capolavoro alla sua pubblicazione nel 1984. Ora completamente rivisto e aggiornato, questo libro enciclopedico rende meravigliosi e affascinanti i quotidiani miracoli che avvengono in cucina, e fa luce sulle questioni che hanno disorientato generazioni di cuochi. Se ti sei mai chiesto perché il pesce cuoce più velocemente della carne; perché dovresti lasciar riposare l'impasto del pancake; perché le cipolle tagliate ti fanno piangere; a riguardo dei benefici (o dei danni) dell'alcool alla salute; perché mangiare peperoncino causa tanta sofferenza quanto piacere; come distinguere le uova vecchie da quelle fresche; o addirittura se sia venuto prima l'uovo o la gallina - allora questo è il libro che fa per te
Fisica teorica. Volume Vol. 6
Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2013
pagine: 641
"Questo libro espone la meccanica dei fluidi come branca della fisica teorica e questo ne determina in gran parte il carattere del contenuto e, per questo, è essenzialmente diverso da altri testi sullo stesso argomento. Ci siamo sforzati di riportare nel modo più completo possibile gli argomenti di interesse fisico dando la presentazione più chiara possibile dei fenomeni e delle loro correlazioni. Dato il carattere di questo libro, non abbiamo discusso né i metodi approssimati di calcolo nella meccanica dei fluidi, né metodi empirici la cui giustificazione fisica non sia sufficientemente approfondita. D'altra parte abbiamo incluso argomenti raramente presenti nei corsi di meccanica dei fluidi quali la teoria della propagazione del calore e della diffusione nei fluidi, l'acustica e la teoria della combustione. Abbiamo anche esposto i fondamenti della dinamica dei fluidi relativistica e la dinamica dei superfluidi."