Libri di Federica Patalacci
Piero Scandura. Signa artis
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 127
«... l'imponente poltrona blu assume quelle proporzioni monumentali che nella realtà le permettono di 'occupare' lo spazio della fruizione, così che delle tele più piccole posso immaginarne lo sviluppo. Una accurata serie di disegni preparatori, racchiusi in una vera e propria Collezione autonoma, rivelano tutta la determinazione progettuale di Scandura con risultati estetici che ne confermano il valore e lo pongono in corretta relazione con quell'area della figurazione che attraversa internazionalmente l'intera stagione contemporanea.» (Andrea B. Del Guercio)
Fiamma Morelli. Signa artis
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 127
«Quando ho visto per la prima volta le sue pitture ho sentito che esse parlavano: c e 11110 voce in Fiamma Morelli, non c'è lilla realtà rappresentata, ma c'è una realtà evocata. (...) Fiamma Morelli ha uno stile in cui c'è istinto, passione e libertà: è quello che è il senso della grande tradizione simbolista. Alla fine più che l'astrazione, più che l'informale, è il simbolismo quello che lei intercetta nella sua ricerca contemporanea. Va guardata con attenzione, è una ricerca non figurativa ma molto comunicativa, intensamente simbolica.» (Vittorio Sgarbi)
Laura Altobelli. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 127
La monografia, a cura di Francesca Bogliolo e ultima nata della collana “Signa Artis”, ideata da Domenico Monteforte e dedicata ai protagonisti dell’arte contemporanea, presenta una selezione di oltre 90 opere dell’artista Laura Altobelli. Scrive di lei Giancarlo Bonomo: “La pittura luminescente di Laura Altobelli muove particolari corde interiori che toccano il senso di quel mutevole provvisorio che diviene oggetto di studio e stilema caratteristico nella realizzazione tecnica”. Testi di Francesca Bogliolo (curatrice), Giancarlo Bonomo, Raffaella Rita Ferrari, Maurizio Vitiello, Rosario Sprovieri, Roseli Crepaldi, Liana Marabini, Claudio Roghi.
Ettore Giaccari. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 128
La monografia, a cura di Francesca Bogliolo e ultima nata della collana “Signa Artis”, ideata da Domenico Monteforte e dedicata ai protagonisti dell’arte contemporanea, presenta un’ampia selezione di opere di Ettore Giaccari. Scrive la curatrice: “Per osservare le opere di Ettore Giaccari bisogna primariamente chiudere gli occhi. Essenziale si rivela la capacità di mettersi in ascolto dei propri sensi, per riconnettersi con una dimensione primitiva in cui il rapporto ancestrale tra Uomo e Natura affonda le sue radici, in bilico tra la storia e il mito”. Nella pittura e nelle opere digitali dell’artista corpi antropomorfi e cavalli disgregati sembrano fondersi in entità alate senza connotazione di genere. Il suo amore per il teatro lo spinge a cercare l’emozione in chi guarda, la sua pittura piena, materica, cerca di divenire un’onda, anche sonora.
Domenico Monteforte. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 127
"L'occhio che osserva le opere di Monteforte comprende il senso delle parole di Matisse: 'Ci sono fiori dappertutto per chi è capace di vederli'; all'artista non serve lavorare en plein air poiché a guidare la mano non è l'occhio, bensì lo spirito. Tra gli interstizi pittorici c'è sempre un sentiero che si apre, foriero di un altrove che sembra obbedire a un desiderio, una via che sembra condurre in un domani, lastricata di papaveri, di girasoli, di coaguli di pigmento." (Francesca Bogliolo)