Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Vezzoli

Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche

Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche

Lynda Juall Carpenito-Moyet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 1056

L?ottava edizione del Manuale delle diagnosi infermieristiche di Lynda Juall Carpenito si presenta con un nuovo formato ma mantiene inalterate tutte le caratteristiche che hanno fatto di quest?opera un ideale rapido riferimento alle diagnosi infermieristiche e ai problemi collaborativi. Come sempre, il testo illustra le diagnosi infermieristiche in modo unico nel suo genere nella letteratura professionale per completezza e rigore scientifico. Per ogni diagnosi, oltre alle preziose note dell?autrice che ne chiariscono il senso e l?applicazione, sono presentati: ? la definizione, le caratteristiche definenti e i fattori correlati o di rischio; ? la valutazione mirata; ? gli interventi generali e quelli rivolti a popolazioni specifiche, suddivisi in tre livelli di complessità crescente; ? i riferimenti alla classificazione NOC dei risultati di salute e alla classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il testo è completato da una sezione dedicata alla descrizione analitica dei problemi collaborativielaborati da Carpenito nell?ambito del suo modello bifocale della pratica clinicae da una parte che presenta esempi di raggruppamenti di diagnosi infermieristiche e problemi collaborativiassociati ad alcune specifiche condizioni cliniche.
82,00

Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche

Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche

Lynda Juall Carpenito-Moyet

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 928

Ideale rapido riferimento alle diagnosi infermieristiche e ai problemi collaborativi, questo manuale pratico si caratterizza per un formato e un’organizzazione che si propongono di aiutare il lettore a trovare l’esatta diagnosi infermieristica con rapidità e sicurezza. La prima e la seconda sezione presentano la versione aggiornata della tassonomia delle diagnosi infermieristiche proposta da Lynda Carpenito. Come di consueto, l’Autrice illustra le diagnosi infermieristiche in modo unico nel suo genere nella letteratura professionale per completezza, approccio didattico e rigore scientifico. La terza sezione descrive invece alcuni problemi collaborativi elaborati da Carpenito nell’ambito del suo modello bifocale della pratica clinica. Questa sezione del testo torna a essere presente nel volume cartaceo dopo che per la precedente sesta edizione era stata resa disponibile solo online in formato PDF. L’ultima sezione presenta esempi di raggruppamenti di diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi associati ad alcune specifiche condizioni cliniche.
54,90

Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica

Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica

Lynda Juall Carpenito-Moyet

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 1128

Con la settima edizione italiana di questo classico testo, traduzione della quindicesima edizione americana, prosegue il percorso di evoluzione, aggiornamento e miglioramento della tassonomia delle diagnosi infermieristiche proposta da Lynda Carpenito. Come sempre, il testo illustra le diagnosi infermieristiche in modo unico nel suo genere nella letteratura professionale per la completezza e il rigore scientifico. Per ogni diagnosi sono presentati la definizione, le caratteristiche definenti, i fattori correlati o di rischio, gli interventi generali e quelli rivolti a popolazioni specifiche, oltre a riferimenti alla classificazione NOC dei risultati di salute e alla classificazione NIC degli interventi infermieristici, e alle preziose note dell’autrice, suddivise in varie categorie, che propongono approfondimenti e chiarimenti. Tra queste, i Concetti chiave , in cui vengono approfonditi aspetti tratti dalla letteratura in relazione alla diagnosi e agli interventi; gli Errori nella formulazione della diagnosi , in cui vengono riportati gli errori più frequenti di formulazione delle diagnosi infermieristiche e i consigli per evitarli; le Note dell’Autore che contengono aspetti utili a comprendere i concetti alla base della diagnosi e a differenziarla dalle diagnosi affini; gli Appunti di Carpenito, una sorta di “Lo sapevate che...” atto a sottolineare un principio di assistenza, una questione controversa o una sfida etica; le Criticità cliniche che avvisano di eventi che richiedono un’azione tempestiva. Il testo presenta poi una sezione dedicata alla descrizione analitica dei problemi collaborativi elaborati da Carpenito nell’ambito del suo modello bifocale della pratica clinica . Il volume è completato da una serie di capitoli introduttivi, dedicati ai concetti teorici telativi alla diagnosi infermieristica, al modello bifocale della pratica clinica, alla pianificazione dell’assistenza e, novità di questa edizione, all’assistenza alla persona nel periodo di transizione da una realtà assistenziale a un’altra.
99,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.