Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Scanzio

Tintoretto o il sequestrato di Venezia

Tintoretto o il sequestrato di Venezia

Jean-Paul Sartre

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2005

pagine: 322

Questo libro raccoglie in un unico volume tutti gli scritti di Sartre sul Tintoretto. Si tratta della prima edizione autorizzata di un'opera alla quale Sartre lavorò per quasi un decennio, dal 1951 ai primi anni Sessanta, senza poi darle una forma definitiva. L'interesse per Tintoretto nasce probabilmente nel corso dei frequenti viaggi compiuti da Sartre a Venezia. L'approccio alla materia è originalissimo: la storia della città e della società veneziana, i rapporti con gli altri pittori (Tiziano, Veronese) e con la pittura fiorentina sono fatti ruotare attorno alla figura del Tintoretto, che Sartre definisce "braccato", in continua lotta con se stesso e con la sua città. "Tintoretto è Venezia - scrive Sartre - anche se non dipinge Venezia".
29,00

La società dell'apprendimento. Istruzione e formazione nella nuova Europa
13,94

L'universo della violenza

L'universo della violenza

Jean-Paul Sartre

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2010

pagine: 125

12,39

Quaderni per una morale. 1947-1948

Quaderni per una morale. 1947-1948

Jean-Paul Sartre

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 1987

pagine: X-566

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.