Libri di F. R. Stasolla
Le terme e il mare. II-VIII secolo a.C. Atti del colloquio internazionale (Roma - Civitavecchia, 3-4 novembre 2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2020
pagine: 232
Entre la terre et la mer. La «via Aurelia» et la topographie du littoral du Latium et de la Toscane. Colloque International (Parigi, 6-7 giugno 2014)
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2018
pagine: 304
Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna. Atti del 7° Convegno di studi. La polifunzionalità nella ceramica medievale
Libro
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2015
pagine: 636
L'ultimo convegno della serie "La ceramica di Roma e del Lazio in età medievale e moderna" costituisce un ulteriore tassello nella conoscenza del portato del materiale ceramico nella ricostruzione dei contesti romani e laziali. Alla trattazione di uno specifico tematismo si affianca la presentazione di ritrovamenti recenti o riletture di gruppi di ceramiche, che spesso rappresentano le testimonianze cronologicamente più tarde - a volte le uniche - di aree indagate archeologicamente. Viene affrontato il tema della polifunzionalità nella ceramica medievale in considerazione di quanto sia complesso il rapporto tra forma e funzione. Gli studi su questa categoria di manufatti hanno ormai da tempo chiarito come si tratti di un rapporto variegato e come assegnare un ambito d'uso ad uno specifico contenitore sia spesso impresa impossibile. La tendenza alla polifunzionalità è stata esaminata nell'uso multiplo e diversificato del recipiente ceramico nel suo uso primario e in quello del riuso funzionale; è stato però scelto di privilegiare il primo in considerazione dell'abbondanza di studi sulle forme e la varietà del riuso.