Libri di F. Musci
L'opera pubblica. Dalla programmazione al collaudo
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 519
Nel complesso panorama legislativo dei lavori pubblici questo testo è una guida operativa e sistematica, dedicata a Professionisti e Tecnici, per affrontare la sequenza delle varie attività connesse all'esecuzione di un'opera pubblica, dalla programmazione alla progettazione fino al collaudo, integrata dalle principali disposizioni che regolano all'attualità l'articolata materia dei lavori pubblici. Questa terza edizione, infatti, è stata aggiornata con le novità normative apportate dalla Legge di Stabilità 2013, dalla Legge n. 64 del 6 giugno 2013, dal DL n. 69 del 21 giugno 2013 "Decreto del Fare" ed ulteriormente ampliata con indicazioni e approfondimenti concernenti le fasi di realizzazione di un'opera pubblica, la programmazione, la progettazione, il ruolo dell'Autorità per la Vigilanza, il procedimento di espropriazione per pubblica utilità, l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria, la sicurezza dalla progettazione all'esecuzione, la verifica del progetto, la Direzione Lavori, la scelta del contraente, il sistema delle garanzie e delle coperture assicurative. Un nuovo capitolo è stato dedicato alle responsabilità del Progettista, del Direttore dei Lavori, del RUP e del Collaudatore.
Improvvisazione teatrale. Dall'atto creativo al ritmi
Libro: Copertina morbida
editore: Ergot
anno edizione: 2015
L'idea alla base di questa pubblicazione non è quella di scrivere un manuale "di" improvvisazione teatrale, ma un libro "su" l'improvvisazione teatrale. Abbiamo dato voce allo sguardo con cui oggi i formatori e gli attori interpretano l'improvvisazione teatrale a partire dall'evoluzione avvenuta negli ultimi 10 anni.
L'opera pubblica. Dalla programmazione al collaudo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 447
Una guida operativa e sistematica per conoscere e saper affrontare il percorso amministrativo che va dall'ideazione alla fruizione di un'opera pubblica. Questa seconda edizione è aggiornata secondo: il DLgs 81/2008 - Testo unico per la sicurezza; il DLgs 11 settembre 2008, n. 152, il terzo Decreto correttivo al Codice dei contratti ed ampliata con indicazioni in materia di: espropri per pubblica utilità, opere artistiche, diritto.
L'opera pubblica. Dalla programmazione al collaudo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2007
pagine: 332
Una guida operativa e sistematica per conoscere e saper affrontare il percorso amministrativo che va dall'ideazione alla fruizione di un'opera pubblica in termini di sequenza logica e temporale e interconnessioni delle varie problematiche e delle varie funzioni. Dal sommario: le principali fasi di realizzazione di un'opera pubblica; l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti pubblici di lavori servizi e forniture; la programmazione dei lavori; il Responsabile Unico del Procedimento; l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria; la progettazione dell'opera; il piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti; la sicurezza, dalla progettazione all'esecuzione; la validazione del progetto; la direzione lavori; i sistemi di realizzazione e di scelta del contraente; l'esecuzione; le attività successive all'ultimazione; il sistema delle garanzie. Il CD-ROM riporta tutta la legislazione di riferimento, aggiornata con: Dlgs 31 luglio 2007, n. 13 Legge 3 agosto 2007, n. 123