Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Merlini

Assistente sociale: uno sguardo sulla professione in cambiamento

Assistente sociale: uno sguardo sulla professione in cambiamento

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettive Sociali Sanitarie

anno edizione: 2009

pagine: 126

10,00

Identità e alterità. Tredici esercizi di comprensione

Identità e alterità. Tredici esercizi di comprensione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 176

La trasformazione delle attuali società multiculturali in società interculturali è un compito difficile che non spetta solo alla politica, ma chiama in causa gli attori più diversi, tra cui in primis scuola e formazione. Il volume presenta al lettore interessato (formatori, operatori sociali, mediatori culturali, studenti universitari) una serie di esercizi di comprensione per mettere a fuoco l'intreccio di problemi, di contraddizioni e di interessi che ostacolano, incrinano o addirittura minano la fecondità dell'incontro con l'altro (individuo, Stato, cultura).
18,50

Oltre il postmoderno. Idee per una lettura critica del presente

Oltre il postmoderno. Idee per una lettura critica del presente

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2004

pagine: 264

15,00

Per una cultura della formazione al lavoro. Studi e analisi sulla crisi dell'identità professionale

Per una cultura della formazione al lavoro. Studi e analisi sulla crisi dell'identità professionale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 238

Da alcuni anni ci troviamo di fronte a trasformazioni che ridisegnano lo spazio del mondo del lavoro e della formazione. Precarizzazione dei rapporti lavorativi, destrutturazione dei percorsi professionali e formativi, identificazione problematica con l'attività professionale sono alcuni degli effetti più rilevanti di un'evoluzione che interpella come mai prima d'ora i quadri e le istituzioni di riferimento tradizionali. Un punto fermo, tuttavia, sembra essere quello del ruolo assegnato alla formazione per permettere agli individui di rispondere alle nuove richieste del mondo del lavoro. Ma di quale formazione si tratta? Il volume affronta la questione attraverso una riflessione teorica sulle ragioni di questa evoluzione e attraverso un'analisi sulle sue conseguenze in un settore professionale particolare, quello sanitario. I due percorsi permetteranno di riaffermare l'importanza di una formazione capace, al contempo, di accogliere e di orientare le esigenze del mercato del lavoro.
22,00

Studi sulla flora fossile. Geologia stratigrafica del senigalliese
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.