Libri di F. Magnocavallo
Hip hop a Los Angeles. Rap e rivolta sociale
Brian Cross
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2011
pagine: 254
Tra le fiamme della più violenta rivolta multirazziale della nostra epoca si è sviluppato un movimento hiphop che, nel corso degli anni, si è distinto per durezza e radicalità. Gangster e jazz d'avanguardia, un miscuglio di razze e di stili, povertà diffusa e soldi facili, sono gli elementi della nuova scena hiphop. Questo libro documenta, con interviste, saggi e fotografie, le radici storiche dell'hiphop losangeleno e le sue varianti culturali. Gli stessi artisti si descrivono come eredi della storica scena jazz della Central Avenue (di John Coltrane, Dexter Gordon, Art Blakey, Max Roach) e della tradizione di gruppi di poesia d'avanguardia e di protesta dei primi anni sessanta come i Watts Prophets. Una città durissima dove la sconfitta degli ideali di cambiamento ha portato a un'enorme diffusione delle gang e alla nascita del "gangsta rap" che proprio qui ha avuto le sue figure di maggior spicco. Di fronte alla disperazione di una metropoli in disfacimento si affaccia una solidarietà tra artisti neri e chicani, e le strade, anche grazie alla tregua tra i famigerati Blood e Crip, si ripopolano di vita e arte. E un urlo di rabbia, quello che si alza dai ghetti di Los Angeles, rivolto contro la polizia violenta e le ipocrisie razziali. "Hiphop a Los Angeles" è una fonte di informazioni sulla musica contemporanea, l'esperienza afroamericana e la Los Angeles multietnica.
Hip hop a Los Angeles. Rap e rivolta sociale
Brian Cross
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 1998
pagine: 256
Writing from the underground
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1996
pagine: 120
Il Writing, è la pratica di dipingere con la vernice spray il proprio pseudonimo sui muri, sui vagoni dei treni e metropolitane e su tutte le superfici abbordabili. Nato a New York 25 anni fa, questo fenomeno si è diffuso rapidamente in tutto il mondo occidentale e da alcuni anni dilaga anche in Italia. Ma dipingere senza autorizzazione sulle proprietà altrui è considerato dalle autorità un crimine, così il Writing è diventato pratica illegale. Il libro rivela ai cultori e ai curiosi le motivazioni, l'impegno, la creatività, l'energia che ne hanno reso possibile la nascita e successivamente lo sviluppo e l'evoluzione fino ai giorni nostri e nelle nostre città.