Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Jaeggy

Gli ultimi giorni di Immanuel Kant

Gli ultimi giorni di Immanuel Kant

Thomas De Quincey

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 114

12,00

Vite immaginarie

Vite immaginarie

Marcel Schwob

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2012

pagine: 206

"È hashish... dà fuoco all'immaginazione": così disse il poeta Albert Samain quando lesse le "Vite immaginarie", ventitré 'percorsi di vita', brucianti di rapidità, dove incontriamo personaggi illustrissimi, come Empedocle o Paolo Uccello o Petronio, e gli ignoti destini di Katherine, merlettaia nella Parigi del Quattrocento, o del maggiore Stede Bonnet, 'pirata per capriccio', o degli impeccabili assassini Burke e Hare - e tutti circondati dalle folle senza nome di mendicanti, criminali, prostitute, mercanti ed eretici che abitano la storia. È vano, come pure in Borges, tentare di discriminare il vero e l'immaginato in queste superfici splendenti, perché tutto vi è visionario e segretamente unito in una sola catena, a dimostrare le parole di Schwob secondo cui "la somiglianza" è "il linguaggio intellettuale della differenza" e "la differenza... il linguaggio sensibile della somiglianza".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.