Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Iadeluca (cur.)

Don Pino Puglisi, don Peppe Diana. La lotta per la legalità

Don Pino Puglisi, don Peppe Diana. La lotta per la legalità

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2021

pagine: 236

Questo libro vuole portare all'attenzione quanto è stata "devastante" nei confronti del potere mafioso, l'opera di legalità portata avanti da Don Pino Puglisi e Don Peppe Diana. Padre Giuseppe Puglisi "era divenuto, al pari di altri preti di frontiera impegnati nelle attività sociali, un sacerdote di trincea, trasformando la sua chiesa in una prima linea nella lotta alla mafia. Il sacerdote da subito aveva cercato di trasformare il quartiere di Brancaccio, da un territorio caratterizzato dal potere mafioso esercitato dalla famiglia Graviano a baluardo delle legalità, combattendo, con la parola di Dio e con l'amore fraterno, ogni forma di violenza e prevaricazione, avviando, altresì, una intensa opera di risanamento morale e religioso. Don Peppe Diana, era un sacerdote che amava confondersi tra la gente, la sua "Chiesa" doveva essere al servizio dei poveri, degli ultimi ed infatti diceva che "Dove c'è mancanza di regole, di diritto si affermano il non diritto e la sopraffazione. Bisogna risalire alle cause della Camorra per sanarne la radice che è marcia... dove regnano povertà, emarginazione, disoccupazione e disagio è facile che la mala pianta della Camorra nasca e si sviluppi". Entrambi saranno barbaramente uccisi. Prefazione Don Luigi Ciotti.
20,90

Dizionario delle mafie

Dizionario delle mafie

Libro

editore: Curcio

anno edizione: 2013

pagine: 862

Le organizzazioni criminali mafiose rappresentano un pericolo per la nostra società. Questo dizionario, realizzato con il prezioso apporto di dottrina e di esperienza di docenti universitari, magistrati, avvocati e appartenenti alle Forze dell'ordine, vuole essere un contributo alla conoscenza delle mafie di ogni tipo, per meglio e più efficacemente contrastarle. Intende quindi analizzare, con pregevole dovizia di particolari, dal punto di vista storiografico, sociologico, antropologico e giudiziario, il fenomeno mafioso nel suo complesso prima, e gli elementi caratterizzanti ogni singola sua manifestazione poi. Il volume si avvale, inoltre, di un CD contenente centinaia di grafici, tabelle, mappe inedite, documentazione storico-processuale e una molteplicità di atti degli organi istituzionali preposti al contrasto della criminalità organizzata.
89,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.