Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. F. Palese

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 90

Prendendo come pretesto il "Sofista" di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta "decostruttiva", Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. "Il ventriloquo", in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese.
12,00

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2006

pagine: 89

Prendendo come pretesto il "Sofista" di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta "decostruttiva", Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. "Il ventriloquo", in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese.
12,00

Tango. Una storia completa

Tango. Una storia completa

Rémi Hess

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano." "L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
12,00

L'imperativo categorico

L'imperativo categorico

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 164

"L'imperativo categorico" è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. L'opera viene realizzata all'inizio degli anni Ottanta, raccogliendo una seria di saggi che Nancy scrive per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il libro affronta la questione spinosa del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia. L'imperativo categorico rimanda a qualcosa che riguarda l'assunzione di una responsabilità dinanzi al mondo perché, come ci dice l'autore, l'imperativo categorico significa che il concetto di un mondo è indissociabile da quello di un imperativo e allo stesso tempo il concetto di un imperativo puro è indissociabile dal concetto di un mondo. "Ciò che deve essere è un mondo e nient'altro che un mondo deve, assolutamente, essere messo in opera".
16,00

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Jean-Luc Nancy

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2003

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.