Libri di F. Comisso
Pinot Gallizio. Il laboratorio della scrittura-The laboratory of writing
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2005
pagine: 239
Pinot Gallizio (1902-1964) è stato protagonista di appassionati confronti con pittori, scultori, architetti. Dalla fine degli anni Cinquanta si è affermato come figura di rilievo europeo, attraverso rassegne e mostre personali che hanno toccato musei e gallerie di Parigi, Monaco, Amsterdam, Copenhagen, Venezia (XXXII Biennale). Parallelamente alla ricerca pittorica, ha condotto una vivace riflessione teorica che lo ha avvicinato a protagonisti del dibattito politico, culturale e artistico degli anni Cinquanta e Sessanta. Questo libro è curato dalle autrici del catalogo generale delle sue opere, che ne hanno raccolto gli scritti organizzandoli secondo un ordine tematico e valorizzandone le componenti sia teoriche sia visuali.
Pinot Gallizio. Catalogo generale delle opere 1953-1964
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2002
pagine: 528
Pinot Gallizio (Alba 1902-1964) è stato uno dei protagonisti della ricerca artistica europea tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Chimico-farmacista, erborista, cultore appassionato di ricerche archeologiche, geologiche ed etnografiche, Gallizio incontra e pratica la pittura negli ultimi dieci anni della sua vita. Nel 1957 è tra i fondatori dell'Internazionale Situazionista, cui contribuisce con la teoria e la pratica della pittura industriale. Nei primi anni Sessanta approfondisce il tema del segno, ora declinato in termini narrativi, ora esplorato in chiave materica e gestuale. L'ultima stagione coincide con una nuova fase di ricerca, pienamente in linea con i mutati orizzonti delle esperienze artistiche internazionali.