Libri di F. Cani (cur.)
Lo sguardo e l'obiettivo. Ricerche storico-artistiche e fotografiche nelle antichità lariane di Ignazio Vigoni
Renato Bianchi, Giancarlo Frigerio, Franco Prada
Libro: Copertina morbida
editore: Società Archeologica Comense
anno edizione: 2009
pagine: 160
La gestione della scena del crimine. Linee guida d'intervento per i primi soccorritori sul luogo del reato
Marco Pellacani, Patrizia Ziccardi, Fabrizio Luppi
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2008
pagine: 200
Il punto di partenza di ogni attività investigativa relativa ad un delitto è l'analisi della scena del crimine ovvero il sopralluogo. L'analisi della scena del crimine è, quindi una tappa fondamentale delle indagini e, nella maggior parte dei casi diventa determinante per la risoluzione del caso stesso; nel contempo è un momento di imprescindibile collaborazione tra Magistratura, Polizia Giudiziaria, Polizia Scientifica e Medicina Legale, senza dimenticare poi coloro che molto spesso sono i primi ad intervenire sulla scena, gli operatori sanitari. Rapporto, quest'ultimo, di collaborazione fondamentale, in quanto gli operatori sanitari, con la loro presenza, oltre che le proprie azioni, andranno in qualche modo a mutare la scena stessa.