Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bottino

Sloweb. Piccola guida all'uso consapevole del web

Sloweb. Piccola guida all'uso consapevole del web

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Nel mondo del web 2.0, dei social network, delle chat istantanee, dei selfie e del cloud di massa, sembra sempre più chiaro che la rete ha perso buona parte dei valori positivi che in principio voleva rappresentare, diventando un luogo di mercato, dove chi sta comprando ogni tanto è conscio di quel che sta facendo, ogni tanto no. E sempre si vende, inconsapevole. Un bosco, un luogo malfamato, pieno di borseggiatori e impostori, in cui spesso ci vengono offerte gratuite distrazioni in cambio dei nostri dati comportamentali, dei nostri profili e interessi, così da cedere i nostri dati personali e i dati di navigazione agli inserzionisti di tutto, condizionando giorno per giorno la nostra vita. È nostro dovere far sì che la tecnologia sia al servizio del benessere dell'uomo, essere attenti a non cacciarci in una condizione di moderna oligarchia digitale, secondo la quale l'uomo è al servizio di (poche e spesso chiuse) tecnologie private e quindi di multinazionali, che hanno come unico fine quello di massimizzare i profitti per pochi. Se torniamo a esercitare il diritto di gestire il nostro tempo, di riflettere, e di scegliere e agire in base alle nostre scelte e non in base alle strategie di qualche ufficio marketing, abbiamo una grande opportunità da cogliere. Non è troppo tardi, non è affatto presto. Interventi di: Guido Avigdor, Carlo Blengino, Pietro Calorio, Giovanna Giordano, Paolo Jarre, Jacopo Mele e Peppino Ortoleva. Prefazione di Enrico Deaglio.
14,00

Paesaggi e identità dell'Appennino. Valorizzazione e sviluppo sostenibile lungo la Porrettana

Paesaggi e identità dell'Appennino. Valorizzazione e sviluppo sostenibile lungo la Porrettana

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2006

pagine: 271

Il volume presenta esiti e riflessioni derivanti da una ricerca condotta da OIKOS Centro Studi sul tema della valorizzazione e dello sviluppo sostenibile delle aree appenniniche. Oggetto dell'indagine è stato il territorio della media e alta valle del fiume Reno, attraversato dalla storica direttrice stradale N° 64 "Porrettana" e dall'omonima infrastruttura ferroviaria. Attraverso la messa in rete delle principali emergenze paesaggistiche, culturali-architettoniche e storico-sociali che connotano la vallata, l'analisi del sistema dell'accessibilità e lo studio del sistema dell'offerta turistico-ricettiva, si è pervenuti alla redazione di una Carta di qualità del territorio.
50,00

Per un nuovo progetto urbano. L'esperienza dei contratti di quartiere II in Emilia-Romagna

Per un nuovo progetto urbano. L'esperienza dei contratti di quartiere II in Emilia-Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2005

pagine: 160

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.