Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Belletti

Il family impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche

Il family impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 212

Facendo seguito a un seminario internazionale promosso in collaborazione con il Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e tenutosi presso l'Università Cattolica nell'autunno 2017, il Quaderno contiene la prima edizione italiana di due testi in cui viene presentato il Modello del Family Impact elaborato dal Family Impact Institute (Purdue University, West Lafayette, Indiana) e alcuni contributi multidisciplinari che fanno il punto sul dibattito riguardante l'impatto familiare di politiche e interventi in Italia. L'analisi dell'impatto delle politiche e degli interventi sul benessere delle famiglie è un tema rilevante che ha avuto ampia risonanza anche alla Conferenza nazionale sulla famiglia organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio nel 2017. In questa occasione i curatori del Quaderno hanno presentato il modello americano, valido per promuovere un dialogo virtuoso tra ricercatori e policy makers.
18,00

Progetti di prossimità tra famiglie

Progetti di prossimità tra famiglie

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Emanuela Zancan

anno edizione: 2006

pagine: 170

15,00

La fatica nelle mani. Lavoro, famiglia e futuro

La fatica nelle mani. Lavoro, famiglia e futuro

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

Globalizzazione, innovazione tecnologica, flessibilità, precarietà. Sono termini tanto diffusi quanto temuti, non di rado individuati quali sintomi del degrado sociale, di insicurezza, lesivi della dignità del lavoratore. L'unica prospettiva che appare possibile tracciare, per evitare il disorientamento, è ricondurre la fisiologica evoluzione del contesto in cui viviamo nell'alveo della supremazia della persona. Solo con il riconoscimento della necessaria tutela dell'uomo, assegnando al lavoro come diritto-dovere il giusto compito realizzativo della libertà della persona, sarà possibile contemperare le turbolente istanze materiali con l'astrazione spirituale, che caratterizza la persona umana e ne preserva la dignità e la serenità. Un saggio a più mani che fa eco alle parole di papa Francesco: "La famiglia è un grande banco di prova. Quando l'organizzazione del lavoro la tiene in ostaggio, o addirittura ne ostacola il cammino, allora siamo sicuri che la società umana ha incominciato a lavorare contro se stessa!".
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.