Libri di Elena Radaelli
Cracovia
Dieter Schulze
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2025
pagine: 120
Benvenuti a Cracovia, una delle città più antiche e vivaci dell’Europa orientale! La maggior parte dei visitatori atterra all’aeroporto di Balice, che si trova 15 km a ovest rispetto al centro ed è ben servito dai mezzi pubblici. Non avrete difficoltà a orientarvi nella città vecchia, un’area a forma di pera che si restringe a sud in direzione del fiume Vistola. Dalla piazza centrale si diramano numerosi vicoli disposti a scacchiera che sboccano nel parco di Planty, un romantico anello verde che circonda il centro storico ed è cinto da una pratica strada di circonvallazione. Il cuore antico della metropoli è costituito dalla città vecchia (dove sorge il complesso millenario del Wawel) e da Kazimierz, il quartiere ebraico fondato nel 1335 come città autonoma e in seguito divenuto molto influente anche al di fuori dei confini di Cracovia. L’Unesco ha iscritto questi due gioielli nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Qui sono nate moltissime leggende, ma anche tante sceneggiature. Una volta entrati nella Città Reale, non vorrete più andarvene! Cracovia ha ben 760.000 abitanti ed è la seconda città più grande della Polonia. Tuttavia, la maggior parte dei turisti visita soltanto il centro storico e tralascia i sobborghi sorti o inglobati dal comune nel corso di tutto il Novecento. Questa guida vi aiuterà invece a scoprire la bellezza di Cracovia a 360 gradi.
Islanda
Sabine Barth
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2025
pagine: 304
Difficile a credersi, ma l’Islanda è una terra incredibilmente verde, ricca di pascoli e prati variopinti. Qui in estate il sole non tramonta mai, mentre in primavera e autunno i tramonti allungano le ombre e sembrano animare i capolavori lavici degli altopiani inondando il paesaggio di tonalità rosate. Ecco dunque che miti e leggende sembrano prendere vita, con troll, elfi e giganti che fanno capolino tra i sentieri. In certe lunghe notti invernali, il cielo si illumina di riverberi polari verdi e violacei o di immensi stuoli di stelle che risplendono chiare nell’oscurità. Il paesaggio islandese si caratterizza per i suoi contrasti: a sconfinate distese desertiche si affiancano strette valli e pianure laviche solcate da sentieri profondi. Tra desolati paesaggi sabbiosi e rocciosi spuntano all’improvviso oasi verdeggianti, con ruscelli e rigogliose fioriture. Alle spiagge nere della costa meridionale si contrappongono le spiagge rosate di Búðir o Rauðasandur nel nord-ovest. Le distese bianche dei ghiacciai, cinte da nere lingue di lava sormontata da una spessa coltre di ceneri, si protendono verso l’azzurro intenso degli iceberg sul lago Jökulsárlón o sul mare a 1000 m di distanza. E, appena sotto la superficie ghiacciata, prosegue incessante il borbottio dei numerosi vulcani. Ricchezza e varietà non caratterizzano soltanto il paesaggio: l’isola offre un’ampia gamma di opportunità, dalla cultura alla vita notturna, dallo shopping di Reykjavík ai solitari paesaggi naturali degli altopiani. Rafting, escursioni in canoa e trekking sui ghiacciai si accompagnano agli itinerari nel passato del museo storico di Árbærsafn o a un tuffo nella tecnologia più avanzata della centrale geotermica di Nesjavellir. L’Islanda è una terra tutta da scoprire.
Paella. Il piatto unico per eccellenza: oltre 50 ricette del classico spagnolo
Omar Allibhoy
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2026
pagine: 176
Omar Allibhoy, chef spagnolo che ha lavorato al rinomato el Bulli, sotto la guida di Ferran Adrià, e al Maze, con lo chef Jason Atherton, è un cuoco appassionato e profondo conoscitore della cultura gastronomica del suo Paese che ha percorso in lungo e in largo. Esplorando la Spagna, è andato alla ricerca di ricette rustiche dai sapori autentici, guidato da una grande voglia di imparare e dal suo amore per la terra in cui è nato. Interpreta ogni giorno con grande estro creativo i piatti della tradizione spagnola e non, nei suoi numerosi ristoranti in Inghilterra: la catena Tapas Revolution. La sua passione per la cucina spagnola è al centro di tutto ciò che fa. Racconta spesso che il suo primo ricordo è quello della madre che cucinava nella loro casa di Madrid, è stata proprio lei a insegnargli tutto ciò che sa preparare in cucina. Nel volume Paella svela tutti i segreti e i trucchi per realizzare il piatto spagnolo più famoso e amato al mondo, una pietanza conviviale che ha origini antiche, abbondante, profumata e colorata. Dopo una guida pratica che illustra le tecniche di base, gli strumenti e gli ingredienti essenziali da avere in dispensa, l’autore propone oltre 50 ricette facili per paellas di carne, di pesce ma anche vegetariane. Si spazia dalla classica paella con pollo e coniglio alla quella nera di mare con calamari e gamberi, da una inaspettata con barbabietola, cipolla rossa e vino, al riso in brodo con anguilla, fino a una gustosa paella con funghi selvatici e topinambur dal sapore autunnale. Che si tratti di una versione semplice per una cena veloce in settimana o di una paella classica e festosa da condividere con amici e famiglia, in questo libro troverete l’ispirazione perfetta per ogni occasione. Con splendide fotografie dei piatti e d’ambiente, che evocano le atmosfere spagnoleggianti, e passaggi facili da seguire, questo libro porta il meglio della cucina spagnola direttamente a casa vostra.
Fuerteventura
Susanne Lipps
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2025
pagine: 120
Tutti i luoghi descritti nella guida sono riportati nella grande mappa staccabile allegata al volume. Per raggiungerli basterà un attimo! I 15 highlight da non perdere sono contrassegnati nella guida e nella mappa con un segnaposto numerato. Tutti i siti web per una pianificazione ottimale e per avere le informazioni più attuali. Consigli utili a 360 gradi, orari di apertura e prezzi verificati sul posto.

