Libri di Edith Frattesi
Città vuota
Elena Piccoli
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 54
«Il mondo dei vivi e quello dei morti s’incontrano in un bar a Chinatown. Puoi entrare in quel bar in una sera qualunque, ordinare una birra Tsingtao e sederti al bancone riflettendo su tutte le cose che non ti piacciono della tua vita. Generalmente sono molte.» «Ho mosso pochi passi in avanti, ho respirato a lungo, cercando il senso della morte. Per la prima volta non l’ho trovato. C’era solo un buio fitto, un silenzio da fine del mondo» Anna è viva, Marco, invece, non lo è più. Forse queste non sono le premesse migliori per la nascita di una storia d’amore. Sul finire della rovente estate del 2003, il loro incontro definisce un punto di contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti che silenziosamente abitano le case e le strade della Milano contemporanea.
La terza ora
Matteo Mescia
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 73
«La nota più dolente è forse l'incapacità di scrivere». Roma, primi anni 2000. Giovanni Amati è un docente universitario con una carriera brillante alle spalle: da scrittore e saggista infant prodige, ha personalità di spicco, spesso protagonista di articoli di giornali o riviste, oppure di apparizioni in TV. La parola è il suo vessillo, la sterminata cultura letteraria è la sua arma con cui fa breccia nel cuore della gente. Sapendo di essere irresistibile, colleziona flirt con donne dello spettacolo e non, per riempire un senso di vuoto che prova da quando era adolescente. Conduce questa vita fatta di superficialità ed eccessi fino al giorno in cui conosce la bellissima diciannovenne Claudia Rinaldi, l'unico vero amore della sua vita a cui però dovrà rinunciare e le cui conseguenze cambieranno per sempre le sorti della sua vita.
Da dove si viene
Alessia Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 100
Quando abbiamo iniziato a parlare, a scrivere, a fare il caffè? Da chi abbiamo appreso le azioni che ci caratterizzano e che mettiamo in atto, spesso, inconsciamente? Da dove arrivano le nostre credenze e le nostre consapevolezze? In quale tempo, in quale spazio, da quale incontro si sono originate? “Da dove si viene” è una raccolta di venti racconti che tenta di rispondere a queste domande universali andando alla ricerca di tradizioni, di narrazioni perdute, di viaggi, di incontri, di amori e di perdite seguendo il percorso di personaggi che trovano una personale risposta alla domanda da dove si viene.

