Libri di E. Vecchietti
L'eredità sospesa. Il mestiere dell'archeologo tra vita e professione. Ediz. italiana e inglese
P. Luigi Giorgi
Libro
editore: Ante Quem
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il volume è il catalogo della mostra fotografica di Bologna (San Giovanni in Monte, 23 settembre - 30 ottobre 2011. La "sospensione" è il filo conduttore di questo racconto per immagini proposto da Pierluigi Giorgi, che con la sua sensibilità di reporter e il suo occhio di fotografo ha indagato il mondo dell'archeologia da due punti di vista: da un lato la professione e la quotidianità del cantiere di scavo, dall'altro l'attenzione continua al paesaggio e alle tracce che esso cela e mostra nello stesso tempo.
Groma. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro (2007). Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Ante Quem
anno edizione: 2007
pagine: 176
Alla scoperta della valle del Cesano. Guida per ragazzi al Museo archeologico del territorio di Suasa
Libro: Copertina morbida
editore: Ante Quem
anno edizione: 2007
pagine: 36
Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)
Libro: Copertina morbida
editore: BraDypUS
anno edizione: 2014
pagine: 220
Il volume "Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)", a cura di Enrico Giorgi ed Erika Vecchietti, presenta i risultati del progetto Acquaviva nella storia, che dal 2004 ha portato un gruppo di giovani ricercatori del Dipartimento di Archeologia (ora Dipartimento di Storia Culture Civiltà) dell'Università di Bologna, guidati da Enrico Giorgi, in questo borgo del territorio ascolano, racchiuso tra mura cariche di storia. Il lavoro del gruppo di ricerca rappresenta un tentativo di ricostruire l'evoluzione del paesaggio antico di questa porzione delle Marche meridionali, dalla Preistoria al Medioevo, e le complesse vicende del borgo acquavivano e della sua Fortezza, emergenza monumentale dalla densa e significativa stratificazione edilizia. Contributi di: Gilda Assenti, Andrea Antonini, Andrea Augenti, Andrea Baroncioni, Federica Boschi, Monica Cameli, Teodorico Compagnoni, Serena De Cesare, Orestina Francioni, Enrico Giorgi, Antonio Gottarelli, Tarcisio Infriccioli, Nora Lucentini, Enrico Ravaioli, Pierpaolo Rosetti, Giuseppe Sassatelli, Michele Silani, Erika Vecchietti, Fabio Visani.