Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Picozza

Il diritto fra riflessione e creazione

Il diritto fra riflessione e creazione

Valentina D'Arrigo, Elisabetta Sirgiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 256

Un punto comune tra la crisi del diritto e quella delle cosiddette scienze esatte è l'obbligo di "contaminazione dei saperi". Il volume ripercorre la tesi secondo la quale pare assodato che i singoli settori scientifico-disciplinari dello jus non solo debbono colloquiare tra di loro ma anche interferire con altre discipline non giuridiche.
15,00

Nozioni fondamentali di diritto dell'ambiente

Nozioni fondamentali di diritto dell'ambiente

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 340

16,00

Il diritto dell'energia

Il diritto dell'energia

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: XXI-822

Lo scopo del Volume X del 'Trattato di diritto dell'economia' - Diritto dell'energia è quello di fornire un'analisi dettagliata e aggiornata della intera materia dell'energia, dai soggetti 'gestori', ai 'consumatori', ai 'contratti di estrazione', di servizi o di 'appalto', materia in espansione cui la dottrina non ha dedicato interesse pari a quello di altre discipline di eguale importanza. Si pensi, a mero titolo di esempio, alle 'fonti o energie rinnovabili' e al recente D.L. 24 giugno 2014, n. 91, conv. con modif. dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 in tema di semplificazione delle autorizzazioni e incentivi, con le inevitabili ricadute su imprese e consumatori oppure al Decreto del Direttore generale per le risorse minerarie ed energetiche del Ministero dello Sviluppo Economico del '15 luglio 2015', recante "Procedure operative di attuazione del decreto 25 marzo 2015 e modalità di svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di 'idrocarburi liquidi e gassosi' e dei relativi controlli, ai sensi dell'art. 19, comma 6, dello stesso decreto", entrato in vigore il 4 settembre 2015.
90,00

Nuove frontiere della psicoterapia. Conversazioni con Leo Zeff

Nuove frontiere della psicoterapia. Conversazioni con Leo Zeff

Myron J. Stolaroff

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Interiore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Scritto a partire da una conversazione fra Leo Zeff e Myron J. Stolaroff, due pionieri della terapia psichedelica, questo libro è una testimonianza, viva e toccante, dell'amore per gli stati non ordinari di coscienza e per il loro valore terapeutico. A partire dagli anni '60, Leo Zeff ha utilizzato con i suoi pazienti un'ampia varietà di psichedelici, fra cui LSD, funghi sacri, mescalina, MDA, MDMA, armalina (alcaloide contenuto nell'ayahuasca) e ibogaina, ognuno dei quali porta a fare esperienza di mondi distinti dell'essere, sviluppando metodi innovativi per il loro utilizzo in ambito clinico. Con i contributi originali di Stanislav Grof, Claudio Naranjo, Albert Hoffman, Alexander T. Shulgin.
15,00

Competizione e governance del sistema universitario

Competizione e governance del sistema universitario

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: X-493

La pubblicazione raccoglie gli atti del convegno dal titolo "Competizione e governance del sistema universitario nazionale", tenutosi a Roma, presso l'Avvocatura Generale dello Stato, il 13 marzo 2013; essa raccoglie i risultati di quanto ha svolto l'unità di ricerca prin 2008. In particolare sono stati analizzati, alla luce dell'attuale quadro normativo operato dalla riforma universitaria del 2010 e, altresì, mediante raffronti con la relativa disciplina giuridica europea, i seguenti due punti fondamentali: a) l'effettivo ruolo di governance svolto dallo Stato-persona in questo settore al fine di garantire il perseguimento delle finalità fondamentali dell'essenziale servizio di interesse non economico generale, costituito dalla istruzione universitaria ed in particolare le componenti fondamentali di universalità, qualità, continuità ed accessibilità economica del servizio pubblico universitario; b) il grado effettivo di competizione tra le Università italiane, considerato come il principale strumento idoneo a realizzare una maggiore efficienza ed una più intensa efficacia nell'attività didattica e di ricerca svolta soprattutto dalle Università pubbliche. A fronte di tale situazione sono state pertanto evidenziate proposte di riforma di carattere radicale anche alla luce degli spunti offerti dall'analisi comparata che possono ragionevolmente garantire una sana ed effettiva competizione tra le Università italiane.
60,00

Codice del processo amministrativo

Codice del processo amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 364

29,00

Processo amministrativo e diritto comunitario

Processo amministrativo e diritto comunitario

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: XVI-688

40,00

Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: X-196

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.