Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. La Stella

Casa Howard

Casa Howard

Edward Morgan Forster

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

5,00

Casa Howard. Con un saggio introduttivo di Virginia Woolf

Casa Howard. Con un saggio introduttivo di Virginia Woolf

Edward Morgan Forster

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 247

Lo svolgimento della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma estremamente importante, l'atmosfera del libro, risplende d'intelligenza». Così Virginia Woolf giudicò quest'opera. Infatti Casa Howard - da cui è stato tratto il film di James Ivory interpretato da Anthony Hopkins e da Emma Thompson - è considerato, con Passaggio in India, il miglior romanzo di Forster, il più completo e meditato. In esso lo scrittore inglese aspira a congiungere gli aspetti minimali, individuali, intimi del vivere con il più ampio contesto storico penetrando con acume in quel conflitto eternamene irrisolto tra libertà e consuetudine, tra individualità e imposizione esterna. Margaret ed Helen, le due sorelle protagoniste del romanzo, rappresentano, con le loro personali, umane vicende, anche il volto sociale e culturale dell'Inghilterra dei primi del Novecento. Tuttavia Forster non vuol essere scrittore politico, ma osservatore attento, silenzioso, vagamente romantico degli uomini del suo tempo.
5,90

Casa Howard. Con un saggio introduttivo di Virginia Woolf

Casa Howard. Con un saggio introduttivo di Virginia Woolf

Edward Morgan Forster

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 256

"Lo svolgimento della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma estremamente importante, l'atmosfera del libro, risplende d'intelligenza ". Così Virginia Woolf giudicò quest'opera. Infatti "Casa Howard" - da cui è stato tratto il film di James Ivory interpretato da Anthony Hopkins e da Emma Thompson - è considerato, con "Passaggio in India", il miglior romanzo di Forster, il più completo e meditato. In esso lo scrittore inglese aspira a congiungere gli aspetti minimali, individuali, intimi del vivere con il più ampio contesto storico, penetrando con acume in quel conflitto eternamente irrisolto tra libertà e consuetudine, tra individualità e imposizione esterna. Margaret ed Helen, le due sorelle protagoniste del romanzo, rappresentano, con le loro personali, umane vicende, anche il volto sociale e culturale dell'Inghilterra dei primi del Novecento.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.