Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Sybullelly Rey Kylly

Dio non rinuncia a te

Dio non rinuncia a te

Hernandes Dias Lopes

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 50

Perché? Pietro è arrivato al punto di rinnegare Gesù?, il suo Signore, a cui mostrava tanto amore e che serviva con tanta passione? E come mai, di fronte a questo gesto, Gesù non lo ripudia, non lo abbandona, ma anzi lo consola e lo ristabilisce? La storia di Pietro mette ogni cristiano di fronte a una vicenda emblematica, che tocca ogni credente da vicino. Pietro, il più irruento dei discepoli, si ripromette di accompagnare Gesù, di servirlo, di proteggerlo; eppure a un certo punto, quando le circostanze diventano critiche, lo tradisce. Succede a ognuno di noi, nella vita di tutti i giorni: vorremmo essere fedeli a Dio, ma per una serie di motivi facciamo scelte diverse. Eppure, nonostante i nostri limiti, le nostre cadute, i nostri errori, Gesù? non rinuncia a noi. Come spiega l'autore in apertura, "Dio non abdica al suo diritto di amarti, di averti per lui. Dio ti verrà sempre incontro; seguirà sempre i tuoi passi per trovarti". In tre passaggi, raccontati in altrettanti capitoli, Dias Lopes approfondisce "La caduta di Pietro", analizzando i motivi che portano a questo sviluppo inatteso, per poi mettere in guardia il lettore sul rischio di commettere lo stesso errore ("Non correre il rischio di cadere") e offrire infine una speranza per il futuro ("La restaurazione di Pietro può essere la tua").
8,00

Che cosa stanno facendo alla Chiesa

Che cosa stanno facendo alla Chiesa

Augustus Nicodemus

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 222

In questo volume, Augustus Nicodemus ha raccolto una selezione riveduta dei suoi più significativi post sulla vita della chiesa e della società per proiettarli oltre la blogosfera e diffondere le sue valutazioni sulla chiesa evangelica in generale, nonché sull'ascesa e la caduta del movimento evangelico in Brasile Liberali, neo-ortodossi, libertini e neo-pentecostali sono analizzati con critiche accurate. Ma Nicodemus non dimentica i mali dei conservatori, fondamentalisti e neo-puritani. Eppure, l'obbiettivo di "Che cosa stanno facendo alla chiesa" non è una semplice (e sana) polemica. Il desiderio è, piuttosto, fortificare i credenti che continuano a seguire la fede biblica del cristianesimo storico. Nicodemus finisce così per tracciare, con la sua caratterista fermezza, un panorama del complesso scenario evangelico dal punto di vista privilegiato dell'America Latina. Infatti, come opportunamente rilevato da Leonardo De Chirico nell'introduzione dell'edizione italiana, quest'area del mondo è ormai fondamentale per comprendere i mutamenti del cristianesimo globale, sia per la sua portata numerica sia per la sua vivacità, che la rende il principale laboratorio dell'evangelismo del XXI secolo.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.