Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Genisio

Il barbiere di Siviglia. Largo a Figaro, factotum della città!

Il barbiere di Siviglia. Largo a Figaro, factotum della città!

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2025

pagine: 40

Nella città di Siviglia, il giovane e ricco Conte di Almaviva si è innamorato della bella Rosina, giovane donna che vive a casa del suo vecchio tutore don Bartolo, che ha ben altri piani per lei. Il Conte non si lascia scoraggiare e con l’aiuto di Figaro, astuto e istrionico factotum della città, prova a conquistare il cuore della ragazza. Tra travestimenti, stratagemmi e imprevisti esilaranti, i due amici tentano in tutti i modi di ingannare don Bartolo e di far trionfare l’amore. Un’avventura ricca di divertimento e colpi di scena, in cui niente è come sembra e ogni trucco è possibile. Riusciranno il Conte e Rosina a superare gli ostacoli e a coronare il loro sogno d’amore? Età di lettura: da 10 anni.
14,00

La Bohème. Mi chiamano Mimì

La Bohème. Mi chiamano Mimì

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 36

La Bohème, una delle opere più rappresentate e amate dal pubblico di tutto il mondo, ci accompagna in un viaggio fatto di amore e di amicizia, protagonisti indiscussi in una Parigi che si veste di atmosfere natalizie. L’opera, infatti, si apre proprio nel giorno della vigilia di Natale in una fredda soffitta di Parigi dove vive un gruppo di amici squattrinati e sognatori che condividono momenti difficili e situazioni buffe, in cui il pianto e il riso si alternano, proprio come nella vita di tutti i giorni. L’opera parla della storia d’amore tra la dolce Mimì e il poeta Rodolfo, ma anche di quella tra il pittore Marcello e l’indipendente Musetta che portano con sé le gioie e i dolori di una vita fatta di semplicità, ma mai banale, in cui anche dei semplici oggetti come una cuffietta rosa o una vecchia ‘zimarra’ possiedono un’anima e ci fanno commuovere. La Bohème, dopo “Turandot, la principessa di ghiaccio”, è il secondo appuntamento di Atene del Canavese con Puccini, nell’anno del centenario della morte del grande Maestro. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Turandot. la Principessa di ghiaccio

Turandot. la Principessa di ghiaccio

Monica Ramazzina

Libro: Libro rilegato

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

Una principessa fredda e spietata, una giovane serva innamorata, un principe stregato dalla bellezza e dalla crudeltà di una donna apparentemente incapace di amare. Una reggia magnifica, un imperatore potente e molto altro. In questo racconto tratto dall’opera Turandot di Puccini ci sono tutti gli ingredienti delle fiabe. Ma le opere liriche non sono fiabe, raccontano la vita e gli uomini coi loro sentimenti e la loro vasta gamma di emozioni. Con questo primo volume, Atene del Canavese inaugura la collana "Benvenuti all'opera", per avvicinare i giovanissimi a un genere, il melodramma, ancora molto temuto, ritenuto difficile, non per tutti. Ma l’Opera ci parla e ci fa conoscere Persone, non personaggi, molto simili a noi, che soffrono, gioiscono e si innamorano. Non rimane che leggere, ascoltare e…. Emozionarsi! Età di lettura: da 10 anni.
12,00

L'isola di Margherita

L'isola di Margherita

Monica Ramazzina

Libro: Libro rilegato

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

… Un’isola tutta per me, la chiamerò l’isola di Margherita! esclama la protagonista della storia, Margherita, per l’appunto. Questo è un racconto che parla di un sogno, ma non di quelli che si fanno a occhi chiusi. Spesso i sogni vengono considerati strani, enigmatici, poco utili, ma i bambini ci insegnano che sognare è un’attività estremamente importante e seria. I sogni, soprattutto quelli fatti a occhi aperti, ci trasformano e ci rendono più consapevoli. Perché, se alcune situazioni non si possono cambiare, attraverso i sogni si possono guardare da un punto di vista diverso, magari dall’alto, e scoprire qualcosa di sorprendente e inaspettato! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Violetta, l'eroina del Carnevale d'Ivrea. Colorami

Violetta, l'eroina del Carnevale d'Ivrea. Colorami

Monica Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

Il Carnevale di Ivrea è storia e leggenda, musica, tradizione e molto altro. Il rosso e l’arancione sono certamente i colori che spiccano in questa festa attesa da grandi e bambini. E allora… dai sfogo alla tua fantasia divertendoti a colorare i paesaggi, i luoghi e i personaggi di questa storia e immergiti in essa diventandone protagonista! Età di lettura: da 4 anni.
6,00

Violetta, l'eroina del Carnevale di Ivrea

Violetta, l'eroina del Carnevale di Ivrea

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il Carnevale di Ivrea è storia e leggenda insieme e Violetta, l’eroina che ha sconfitto il tiranno, pur non essendo realmente esistita, rappresenta la voglia di libertà che tutti i popoli desiderano. Con questo racconto, che segue le strofe della canzone Una volta anticamente…, viene riproposta la storia di quella donna coraggiosa che si è rifiutata di sottomettersi alla prepotenza e alla sopraffazione del malvagio Marchese di Monferrato. Ancora oggi, Violetta, nei panni della Vezzosa Mugnaia, è la protagonista indiscussa del Carnevale di Ivrea, acclamata nei giorni di una festa unica nel suo genere.A tutti i bambini e le bambine di oggi, futuri uomini e future donne di domani.
9,90

Violetta, heroine of the Ivrea Carnival

Violetta, heroine of the Ivrea Carnival

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.