Libri di Commissione liturgica regionale lombarda
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2025/2026. Rito romano
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2025
pagine: 320
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2025/2026 – Rito romano. Questa guida è lo strumento che accompagna la vita delle comunità cristiane dall'Avvento a Cristo Re, fornendo le indicazioni essenziali per la celebrazione quotidiane dell'Eucaristia, della Liturgie delle Ore, in conformità al Calendario generale Romano e diocesano.
Elia, voce di Dio. Guida per gli animatori dei Gruppi di Ascolto della Parola
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2023
pagine: 144
La vicenda del profeta Elia, narrata nei Libri dei Re, racconta del cammino continuamente aperto di scoperta del vero volto di Dio e, quindi, del credente e della sua missione a vantaggio di tutte “le genti”. Un percorso che trova il suo compimento in Gesù. Come è stato per Gesù, si tratterà infatti di lasciarsi condurre dalla Parola, per dare voce a Dio e diventare noi stessi sua voce. La lectio proposta, che contiene spunti di attualizzazione, va considerata come un servizio a quello Spirito che ha presieduto alla redazione della Scrittura, come uno strumento che, con discrezione, accompagna l’insostituibile e inafferrabile relazione di ciascuno e del Gruppo con il Signore.
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2022-2023. Rito romano
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2022
pagine: 320
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2022/2023 - Rito romano
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2016-2016. Rito ambrosiano
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2015
Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2014/2015. Rito ambrosiano
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2014
pagine: 320
La Guida Pastorale per le celebrazioni liturgiche è lo strumento che accompagna la vita delle nostre comunità cristiane da Avvento ad Avvento, fornendo le indicazioni essenziali per la celebrazione quotidiana dell'Eucaristia, della Liturgia delle Ore e di altri momenti e forme rituali, in conformità al Calendario generale Romano o Ambrosiano, al Calendario nazionale e ai Calendari regionali e diocesani.
Il sussurro di una brezza leggera (1 Re 19,12). Schede per i partecipanti ai Gruppi di Ascolto della Parola
Libro: Fascicolo
editore: In Dialogo
anno edizione: 2023
pagine: 56
La figura di Elia è centrale nei testi del Nuovo Testamento e spesso la sua storia è evocata nei Vangeli. Gli incontri dei Gruppi di Ascolto della Parola trarranno nuovi spunti e occasioni di riflessione da questo racconto che ha tanto da dire alla nostra vita, alla nostra fede e missione, così come ha detto tanto a Gesù e alla prima Chiesa cristiana.