Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Maria Viganò

Mors tua vita mea. Il fine non giustifica i mezzi. Sulla illiceità morale dei vaccini che utilizzano linee cellulari di feti vittime di aborto volontario

Mors tua vita mea. Il fine non giustifica i mezzi. Sulla illiceità morale dei vaccini che utilizzano linee cellulari di feti vittime di aborto volontario

Libro: Libro rilegato

editore: Maniero del Mirto

anno edizione: 2021

pagine: 332

Il libro, prefato da mons. Carlo Maria Viganò e con un articolo di Mons. Athanasius Schneider, è arricchito di contributi di prelati, filosofi, medici, giuristi, storici e attivisti per la vita. Pur trattando un argomento specifico, gli autori allargano i propri orizzonti anche all'ambito politico-sociale dell'attuale sistema venutosi a creare con il Covid e il vaccinismo di massa. Autori: don Curzio Nitoglia, Dom Giulio Meattini, Massimo Viglione, John Henry Westen, Giovanni Turco, Clara Ferranti, Gianfranco Amato, Paolo Gulisano, Pilar Calva Mercado, Wanda Massa, Cristiano Lugli, Daniele Trabucco, Francesco Lamendola, Marilena Maioli, Silvana De Mari, Nicodemus, Antonio Bianco, Alfredo De Matteo.
28,00

Galleria neovaticana. Modernismo, vizi innominabili e corruzione ai tempi di Bergoglio

Galleria neovaticana. Modernismo, vizi innominabili e corruzione ai tempi di Bergoglio

Marco Tosatti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2021

pagine: 128

Alle anime innamorate di Dio queste pagine ispirino sentimenti di riparazione e di espiazione, invocando al Sommo ed Eterno Sacerdote il dono del pentimento e della conversione per i traviati che continuano a crocifiggerLo rinnegando le solenni promesse che hanno fatto, nelle mani del Vescovo, il giorno della loro Ordinazione.
12,00

Sacri tradimenti

Martha Alegría Reichmann

Libro: Libro in brossura

editore: Cassandra Books

anno edizione: 2023

pagine: 160

Per quasi quarant'anni l'ambasciatore honduregno Alejandro Valladares è stato uno degli amici più stretti del Cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, colui che sarebbe diventato il vice di Papa Francesco e che si sarebbe impegnato a riformare il Vaticano. In "Sacri tradimenti" la vedova di Valladares rivela l'inquietante rete di corruzione finanziaria e morale emersa dopo la scomparsa dei risparmi familiari di una vita a seguito degli investimenti fasulli suggeriti dal Cardinale: un affare che si è esteso fino ai più alti vertici del Vaticano e allo stesso Papa Francesco. Martha Alegría de Valladares denuncia l'impunità di Maradiaga e chiede giustizia, sia per se stessa che per le innumerevoli vittime della corruzione clericale. Prefazione di mons. Carlo Maria Viganò.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.