Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Mancosu

Manuale-guida per l'abilitazione all'esame di stato di architetto

Manuale-guida per l'abilitazione all'esame di stato di architetto

Libro: Libro in brossura

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2023

pagine: 284

Questo Manuale-Guida per l'Abilitazione all'Esame di Stato di Architetto nasce dall'esigenza di fornire al neo-laureato che si approccia all'Esame di Stato di Architetto, uno strumento che sia di formazione e guida per il suo conseguimento. Hanno partecipato alla sua realizzazione importanti esponenti della materia, con una provata esperienza vissuta nell'ambito delle comissioni di esame. Arricchita da numerose tavole progettuali a colori e oltre 200 domande-risposta.
120,00

Il nuovissimo manuale dell'architetto. Volume Vol. 3

Il nuovissimo manuale dell'architetto. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2019

pagine: 560

Volume di aggiornamento all'edizione composta di 2 volumi ed edita nel 2012. Oltre all'aggiornamento di alcune sezioni già trattate nei volumi di base, come l'Esercizio Professionale e i Materiali-Componenti-Tecniche, fondamentale importanza assumono le 4 nuove sezioni inserite e mai trattate in precedenza. Argomenti come il "Dissesto Idrogeologico", "Il Restauro e Riuso", il "BIM", l'"Edificazione Scolastica, colmano un vuoto sulle rispettive materie. Come nell'opera di base anche in questo volume sono stati coinvolti i più importanti e prestigiosi esperti di ciascuna materia. L'opera si presta come base di studio per chi studia architettura e ingegneria e soprattutto resta strumento valido e indispensabile nell'esercizio della professione di progettista.
180,00

Manuale di progettazione cimiteri

Manuale di progettazione cimiteri

Luigi Franciosini

Libro: Cartonato

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2022

pagine: 956

L’interesse verso l’architettura funeraria, il cui territorio figurativo riceve i riflessi propagati dall’ “universo mondo” dei sentimenti dell’uomo, è segnato dal considerare i luoghi di sepoltura la testimonianza materiale più antica che affiora dai confini del tempo, un segno inequivocabile della nascita del linguaggio simbolico e artistico. Il prof. Bruno Zevi, che sul settimanale l'Espresso nel 1964 scriveva: “Il Memoriale per Enrico Mattei, progettato da Pietro Porcinai, è un Memoriale solenne proprio in quanto rifugge dalla retorica. Rinuncia persino ad elaborare una sistemazione paesaggistica, a riconfigurare l'ambiente naturale con un intervento umanizzatore. Porcinai, uno dei massimi esperti italiani nella disciplina del paesaggio, ha semplicemente recinto un prato, dando un esempio di moralità degno di essere meditato dai committenti e dagli architetti facinorosi”. Carlo Scarpa scriveva: “...adesso i cimiteri sono pile di scatole da scarpe sovrapposte meccanicamente. Allora bisogna dimostrare alla società, far capire alla gente, quale potrebbe essere il senso della morte, dell’eternità e del transitorio e non queste gabbie per conigli”.
300,00

Il nuovissimo manuale dell'architetto

Il nuovissimo manuale dell'architetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2019

pagine: 1828

Dopo oltre 30 anni, il "Nuovissimo manuale dell’architetto" esce con la nuova edizione. Si è provveduto ad aggiornare la sezione dell’esercizio professionale sugli aspetti che regolano lo svolgimento della professione, la sezione “Materiali, componenti e tecniche” ha arricchito la già ampia trattazione fatta nelle edizioni precedenti. Nel B.I.M. si descrivono i principali processi, metodi e strumenti utili alla gestione digitale delle informazioni, della catena di fornitura delle costruzioni, utili alla produttività del settore. Il Dissesto idrogeologico analizza la protezione del territorio dalle acque e della stabilità dei versanti. La sezione Idraulica tratta delle alluvioni e le strategie operative. L’Edificazione scolastica la scuola come civic center, come luogo di educazione permanente, come struttura flessibile, permeabile, disponibile all’uso collettivo. Il testo è organizzato per attività. E infine il Restauro architettonico. La sfida di questo lavoro è stata quella della sintesi di un mondo articolato e complesso che è il restauro, e il metodo e la soluzione per uscirne.
480,00

Il ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste

Il ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste

Libro: Libro in brossura

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2010

pagine: 256

Nonostante i pareri negativi di prestigiosi esponenti del mondo culturale e della progettazione, il governo vuole dare l'avvio alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. In questo libro vengono esposti i dubbi e le perplessità che emergono da indagini e studi volti a verificare la fattibilità del progetto. Gli aspetti tecnico-strutturali, quelli ambientali, quelli della morfologia del terreno, quelli sismici, quelli economici e politici costituiscono il quadro in cui si disegna uno scenario a dir poco sconvolgente: si parte con i lavori, ma non si è certi che il ponte si possa realizzare. L'unica certezza è quella di alimentare lo spreco e il malcostume tipico di una nazione priva del senso di responsabilità. A chi conviene la costruzione del ponte? Questo testo offre al lettore la possibilità di crearsi un parere critico sui molteplici aspetti che una scelta del genere comporta.
13,00

Manuale per la professione architetto-ingegnere

Manuale per la professione architetto-ingegnere

Enrico Milone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2008

pagine: 460

Manuale-guida per l'esercizio della professione dell'architetto e dell'ingegnere. Gli argomenti trattati riguardano la deontologia, il rapporto con Inarcassa e Fisco, la direzione dei lavori, ecc.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.