Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Antonucci

Max Stirner. Vita e opere

Max Stirner. Vita e opere

John H. Mackay

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliosofica

anno edizione: 2014

pagine: 228

John Henry Mackay, poeta scozzese, dedicò molti anni della sua vita alla ricerca di tutte le fonti possibili, sia testimoniali che documentarie, per realizzare una biografia, l'unica a tutt'oggi attendibile, del filosofo tedesco Max Stirner. Ne curò tre successive edizioni, negli anni 1898, 1910, 1914. Quest'ultima viene qui utilizzata per la prima traduzione pubblicata in lingua italiana, che colma una lacuna e apre un velo più "umano" rispetto alla imponente bibliografia stirneriana, incentrata quasi esclusivamente su studi e ricerche di preminente carattere filosofico.
13,00

La pelle che ci separa

La pelle che ci separa

Kym Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 270

Una famiglia afroamericana, una famiglia italoamericana, due comunità destinate a non incontrarsi mai anche se vivono a pochi isolati di distanza. Tra loro una linea di demarcazione invalicabile che viene però attraversata dalla curiosità e dal desiderio. Kym Ragusa è l'incarnazione di questo incontro e degli innumerevoli conflitti che ne derivano. In questo memoir narra la propria storia di persona birazziale, multirazziale, negli Stati Uniti d'America, e analizza che cosa abbia voluto dire essere al contempo bianca e nera, far parte di due comunità in continuo conflitto tra loro ed entrambe emarginate dalla cultura dominante. Per ovviare al fatto che la sua pelle la rende sempre troppo visibile, troppo bianca tra i neri e troppo nera tra i bianchi, la strategia che Kym Ragusa sviluppa sin da bambina è quella di mimetizzarsi, di cercare di scomparire. Fino a che gradualmente, novella Persefone che fa continuamente la spola tra due mondi, comincia a esplorare la propria memoria e a ricercare le proprie origini. E a partire dalla figura delle nonne, così centrali nella sua vita e così fortemente radicate nelle rispettive culture, si riappropria del passato, rivendicando la sua appartenenza a entrambe le comunità.
16,00

Alice fantastic

Alice fantastic

Maggie Estep

Libro: Copertina rigida

editore: Casini

anno edizione: 2010

Se una giocatrice d'azzardo di professione, esperta in corse di cavalli, vuole chiudere il suo rapporto con il ragazzo, che chiama ironicamente il "grande tonto", cosa fa? Naturalmente chiede a un suo compagno di scommesse, abituale frequentatore dell'ippodromo, di aiutarla. Ma la cosa, apparentemente semplice, prenderà una strana piega. In questa "favola urbana", Alice non è la sola a prendere iniziative singolari. C'è anche sua sorella Eloise, che di professione crea strambi giocattoli e il cui fidanzato ha perso la vita in uno strano incidente; c'è Kimberly, la loro poco convenzionale madre, che vive a Woodstock con 17 cani e con una bella e confusa compagna. Sarà la scoperta di un terribile segreto a mettere insieme i pezzi di questa bizzarra e surreale storia di donne eccentriche, dei loro amanti vivi e morti, di cani e, naturalmente, di cavalli.
18,00

Padri. Tre memoir italo americani

Padri. Tre memoir italo americani

Ned Balbo, Carol Bonomo Albright, Edvige Giunta

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2009

pagine: 72

10,00

La pelle che ci separa

La pelle che ci separa

Kym Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 270

New York. Da una parte la comunità nera dall'altra quella italiana. Nel mezzo una linea di demarcazione invisibile ma invalicabile. Il memoir di Kym Ragusa insieme afroamericana e italoamericana. Una storia di differenze di conflitti di tensioni di classe all'intersezione fra due comunità entrambe marginali. Vincitore Premio John Fante 2009.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.