Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bhikkhuni Dhammadinnā

Meditazione satipaṭṭhāna. Guida pratica secondo il buddhismo antico

Meditazione satipaṭṭhāna. Guida pratica secondo il buddhismo antico

Bhikkhu Anālayo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 255

Con questo libro Anālayo si occupa esclusivamente dell’applicazione pratica del Satipaṭṭhāna-sutta, basandola sul quadro generale emerso dagli studî sui discorsi antichi. Fornisce suggerimenti e ispirazione per la pratica meditativa illustrando sette esercizî contemplativi che si accompagnano a registrazioni di istruzioni di meditazione guidata. La raccomandazione è quella di avvalersi del libro, insieme alle registrazioni, per sviluppare la pratica un passo alla volta in un arco di tempo, per esempio sette settimane. Nei discorsi antichi il numero sette simboleggia un ciclo completo di tempo. Il consiglio è di leggere i primi due capitoli per prepararsi a questo ciclo autoformazione, e poi di studiare i successivi, ciascuno all’inizio di ogni settimana, dedicando i sei giorni restanti a coltivare le contemplazioni che vi sono esposte. In questo modo dovrebbe essere possibile concludere un corso autogestito in sette settimane continuando a svolgere le abituali mansioni della vita quotidiana. Si può poi proseguire lasciando che la pratica dei quattro satipaṭṭhāna diventi, sempre di più, parte integrante della vita. Il percorso basilare della coltivazione della presenza resta lo stesso: essere nel presente, sapere che cosa sta accadendo e procedere di conseguenza.
18,00

Escursioni nel buddhismo antico. Volume Vol. 1

Escursioni nel buddhismo antico. Volume Vol. 1

Bhikkhu Anālayo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 191

"Dalla brama alla liberazione" è un dettagliato excursus sulle questioni fondamentali della riflessione esistenziale del buddhismo antico. Temi come la brama, la contemplazione della sensazione, la felicità, la liberazione, sono illustrati con particolare riferimento ai discorsi antichi in lingua pali, senza tralasciare le versioni parallele conservate in cinese. Il testo, pur nel rispetto del rigore accademico, risulta agevole al lettore non specialista ed offre elementi utili per il perfezionamento della pratica meditativa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.