Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beppe Stasi

La spada e l'incanto

La spada e l'incanto

Massimo Donno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2025

pagine: 28

Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, le canzoni di Massimo Donno, raccolte nell’album "La spada e l’incanto", intendono esaltare il mondo e le creature che lo abitano, come riflesso e manifestazione dell’Altissimo: qualcosa, diremmo oggi, da custodire come un bene comune e come una risorsa da preservare per le generazioni a venire, quali che siano le motivazioni - religiose o laiche - che assumiamo come regola del nostro agire. Con una matrice etnica esaltata da strumenti di diverse tradizioni (tabla, kalimba, bongos e altri ancora), discretamente combinati all’elettronica e a strumenti elettrici, in un disco dall’impianto prevalentemente acustico che si avvale della collaborazione di grandi musicisti, da Riccardo Tesi - che ha co-firmato gli arrangiamenti - a Rachele Andrioli, da Maria Mazzotta a Redi Hasa, da Morris Pellizzari a Cesare Dell’Anna. E, nel booklet, i dipinti di Beppe Stasi ad esaltare l’originalità di una rilettura in musica di un testo di così perturbante fascino.
20,00

L'altro

L'altro

Pippo Pollina

Libro: Libro in brossura

editore: Squilibri

anno edizione: 2023

pagine: 426

Il racconto si articola lungo due storie in apparenza senza alcuna connessione tra loro. Leonardo Conigliaro è un medico di Camporeale, un paesino dell’entroterra palermitano dove molto forte è la presenza della mafia. Frank Fischer è un giornalista tedesco, noto per le sue inchieste sugli intrecci tra politica e malaffare e per la denuncia delle infiltrazioni mafiose in Germania. Nel succedersi delle loro vicende personali si delinea uno spaccato di grande efficacia sulla realtà politica e sociale del tempo, dalla caduta del muro di Berlino all’attentato alle Torri Gemelle, e prendono progressivamente corpo altri fenomeni sociali come le traversie esistenziali dei nostri emigranti all'estero. Con la scoperta del segreto che lega inestricabilmente le loro esistenze, i due protagonisti sono chiamati a scelte che cambieranno per sempre le loro vite, strette infine in un abbraccio solidale.
22,00

Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica

Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica

Patrizia Cirulli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 28

Per quanto sia vissuto a diretto contatto con la sua “città cantante”, dalle Piedigrotte al varietà fino alla sceneggiata, le poesie di Eduardo De Filippo risultano impegnative da musicare, tanto più se a cimentarsi nell’impresa è un’artista di “fuori regno”, per giunta milanese, come Patrizia Cirulli. I risultati sono però “ottimi sia sul piano creativo che interpretativo, collocandosi in modo equilibrato tra ammirazione e distacco, rapporto ravvicinato con questa tradizione poetica e autonomia espressiva. Punto di forza di questa impresa è la scelta timbrica di un organico da camera che mescola antico e contemporaneo con cordofoni (chitarra, liuto, mandoloncello), archi (violino, viola, contrabbasso) e percussioni. Un ensemble formato da ottimi solisti, con comuni affinità elettive, che imprimono al lavoro un tale equilibrio e varietà stilistica da consentire alle musiche della Cirulli di migrare dal folk alla canzone d’autore, con qualche piccola sosta finanche nella saudade portoghese. Benvenuta, dunque, nell’universo sonoro partenopeo con un contributo tanto impegnativo quanto riuscito, capace di mettere in musica e cantare gli sguardi, gli umori e i gesti di Eduardo” (dall’introduzione di Pasquale Scialò). Con la partecipazione straordinaria di Fausta Vetere e di Dario Sansone.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.