Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Vitali

Fare-Making

Fare-Making

Laura Malavasi

Libro

editore: Zeroseiup

anno edizione: 2015

pagine: 48

È il fare concretamente con le mani toccare e promuovere un pensiero reale e vero che fa nascere storie di apprendimenti che nel tempo si consolidano, che lasciano traccia e segno negli stili di conoscenza di ciascuno di noi e negli stili di scoperta e indagine del mondo. Il fare, quando diviene pratica quotidiana, offre ai bambini l'occasione di sperimentarsi e di mettere alla prova i propri pensieri, le proprie congetture intorno alla realtà e alla vita che vivono ogni giorno. Avere la possibilità di "appoggiare" i propri immaginari, le proprie ipotesi ad un progetto che cresce nel tempo e che si alimenta del contributo di tanti, promuove un'idea di apprendimenti condivisi e cooperativi. Sostiene, inoltre, l' opportunità per ciascuno, in relazione alle specifiche e individuali capacità e disponibilità, di trovare un proprio protagonismo e di attribuire un proprio significato all'esperienza educativa sia essa di nido che di scuola dell'infanzia.
6,00

Persona e valore

Persona e valore

Joseph de Finance

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2003

pagine: XXX-312

Questi saggi, diventati altrimenti quasi introvabili, meritano ampiamente questa nuova edizione in quanto anticipano o riprendono tematiche più o meno presenti nelle opere più impegnative cioè nei trattati fondamentali di metafisica e di etica filosofica del nostro filosofo- da porsi in quest'ordine nella elaborazione nel tempo del suo pensiero. La meritano perché, conservati assieme, permettono sia di sottolineare non poche valide acute osservazioni che non sono riprese, essendo diventate più marginali nella struttura logicamente concatenata dei trattati maggiori , sia perché diventano indispensabili complementi anche per le tematiche centrali delle opere maggiori quando sono ripresa, sempre significativa e mai puramente ripetitiva, di un approccio precedente o quando costituiscono la prima ben pensata introduzione d'una trattazione seguente.
25,00

Come Dio si rivela al mondo. Lettura commentata della costituzione del Vaticano II sulla «Parola di Dio»

Come Dio si rivela al mondo. Lettura commentata della costituzione del Vaticano II sulla «Parola di Dio»

René Latourelle

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume costituisce un commento alla Costituzione del Vaticano II sulla 'Rivelazione' o 'Parola di Dio', l'unico documento in tutta la storia dei concili che tratta direttamente della realtà fondamentale su cui il cristianesimo si costruisce.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.