Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aurélie Verdon

Tutto sui cantieri!

Adèle Pedrola

Libro: Libro rilegato

editore: Auzou

anno edizione: 2025

pagine: 18

Un meraviglioso libro di divulgazione pop-up per conoscere tutto sui cantieri. Dalle piramidi ai grattacieli più alti del mondo, dai condomini alle case ecologiche, dal bulldozer all’escavatore… Apri i pop-up, tira le linguette, solleva le finestrelle, muovi gli animali… 20 tra animazioni e pop-up per scoprire la vita del cantiere divertendoti! Età di lettura: da 4 anni.
23,90

I Maya

I Maya

Patricia Crété

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Benvenuti nel mondo dei Maya. Una brillante civiltà del Centro America che vive nelle foreste tropicali. Una società di straordinari costruttori, matematici e astronomi che venerano la natura e le stelle. Nonostante il suo declino, sai che questa civiltà non è del tutto scomparsa? Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Einstein

Einstein

Patricia Crété

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il piccolo Albert è un alunno irrequieto e passa il tempo a sognare ad occhi aperti. Ha bisogno di riflettere e ragionare da solo. In breve tempo si afferma come uno dei più grandi geni della storia. Forse non lo sai, ma questo grande scienziato del XX secolo è stato anche un fervente pacifista e un difensore dei diritti dell’uomo. Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Sissi

Sissi

Clémentine V. Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Durante un ballo a corte, l'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria si innamora perdutamente della bella Elisabetta di Wittelsbach. I due innamorati si sposano, ma diventare regina non è così divertente come sembra! La vita della povera «Sissi» sarà piena di insidie... Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Galileo

Galileo

Clémentine V. Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Nel XVII secolo un grande scienziato italiano, di nome Galileo, si interroga sul modo di pensare il mondo. Secondo la sua teoria, la Terra non si trova al centro dell'universo. La Chiesa lo condanna e lo costringe a rinunciare ufficialmente alle sue idee. Si narra che abbia concluso il suo discorso aggiungendo a bassa voce: «E pur si muove!» Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.