Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Di Fruscia

Monte Camino. Camino: storia, tradizione, brigantaggio, seconda guerra mondiale, personaggi

Monte Camino. Camino: storia, tradizione, brigantaggio, seconda guerra mondiale, personaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Scione

anno edizione: 2025

pagine: 228

Monte Camino (CE) situato nel comune di Rocca d’Evandro a 960 metri s.l.m. domina a 360 gradi il paesaggio circostante, e offre una grandiosa scenografia che va dal mare di Gaeta fino alle Mainarde e dalla valle del Garigliano alla valle del Casertano. Sulla cima domina imperante il Santuario di Maria S.S. di Monte Camino risalente all’anno 1000 circa. Vi sono ancora presenti reperti archeologici di un’antica rocca a testimonianza di vita remota. Ricca di storia, prima per vicende legate al brigantaggio e successivamente nella Seconda Guerra Mondiale, per la posizione strategica, è stato un importante teatro di guerra nel 1943. Da molte generazioni il giorno dell’Ascensione pellegrini provenienti da tutti i paesi circostanti fedelmente a piedi si incontrano in appuntamento, non solo religioso. È area Wilderness, ricca di valori naturalistici e faunistici. È meta turistica di numerosi visitatori che ripercorrono le orme di parenti e amici che vi hanno combattuto e di turisti amanti di albe suggestive e tramonti romantici.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.