Libri di Antonietta Di Nardo
Elementi di Diritto Penale. Parte generale e speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 320
Gli Elementi di Diritto Penale Parte generale e speciale 2025 sintetizzano una materia molto complessa, utilizzando un linguaggio chiaro che ne facilita lo studio Il Diritto Penale tascabile per Esami e Concorsi è pensato per guidare gli studenti e concorsisti nello studio di una materia complessa e in continua evoluzione, attraverso una sintesi chiara e rigorosa dei suoi aspetti fondamentali. Per facilitare l’apprendimento degli argomenti trattati si è ricorso a: box di domanda con risposte commentate, per comprendere l’applicazione pratica di un istituto o di una norma; riquadri su analogie e differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto con altri simili; questionari a risposta multipla, posti alla fine di ogni capitolo per consentire una valutazione del livello di preparazione raggiunta e, al tempo stesso, evidenziare le tematiche che richiedono un ulteriore approfondimento. Come sempre, per offrire un utile supporto efficace alla preparazione di esami e concorsi, il presente libro di Elementi di Diritto Penale è aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali che hanno interessato la disciplina. I libri della Collana Elementi si caratterizzano per: due livelli di lettura: il primo (in carattere più grande) per fissare le nozioni essenziali, il secondo (in corpo più piccolo) per rifinire la preparazione; box di approfondimento sugli aspetti più significativi potenzialmente oggetto di domanda d’esame; esempi chiarificatori; linguaggio chiaro e d’immediata comprensione; uso del corsivo e del neretto per individuare rapidamente percorsi di lettura e concetti fondamentali; questionari a risposta multipla alla fine di ogni capitolo, per testare la propria preparazione.
Manuale di ordinamento e deontologia forense. Tutti gli aggiornamenti delle più frequenti domande d'esame. Focus sulla giurisprudenza più recente. Richiami alla dottrina più accreditata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il Manuale di Ordinamento e Deontologia Forense tratta in maniera approfondita l’ordinamento forense, regolato dalla L. 247/2012, e le norme del codice deontologico, emanato dal Consiglio Nazionale Forense. Il testo è stato completamente ripensato, dandogli questa nuova veste, allo scopo di trattare gli argomenti in maniera innovativa, dando il giusto spazio agli approfondimenti normativi e giurisprudenziali e alle novità legislative senza, tuttavia, sacrificare l’esposizione semplice e immediata volta a facilitare lo studio e l’apprendimento. Il manuale si suddivide in due parti: la prima è dedicata all’ordinamento forense, la seconda alla deontologia, con particolare attenzione al procedimento disciplinare, illustrato dalla fase iniziale a quella conclusiva. In chiusura, viene analizzato il codice deontologico europeo vista la crescente importanza del diritto europeo nell’esercizio della professione forense. Tra le novità legislative trattate nel nuovo manuale si evidenzia la legge sull’equo compenso (L. 49/2023), che assume rilevanza anche dal punto di vista disciplinare. Infatti, al fine di dare seguito alla nuova legislazione in materia, il Consiglio Nazionale Forense ha introdotto, nella seduta del 23 febbraio 2024, l’art. 25bis rubricato «violazioni delle disposizioni in materia di equo compenso». Per le sue caratteristiche, il Manuale è rivolto a chi affronta la preparazione dell’esame per l’abilitazione alla professione di avvocato, nonché al professionista che abbia la necessità di aggiornarsi e di seguire le novità della materia. Scopri tutti i testi dedicati all’Esame Avvocato 2024, compresi i libri per la prova orale di diritto civile e penale.

