Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Giacomozzi

L'innocenza del lupo. Giallo apparente

L'innocenza del lupo. Giallo apparente

Nicola Duberti

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2020

pagine: 209

È una torrida estate in Alta Valle Stermasca, nell’entroterra savonese. Un ragazzo genovese in vacanza è scomparso misteriosamente da alcuni giorni, ma gli abitanti di Stermato continuano a condurre la loro vita come sempre. Finché un mattino il ragazzo scomparso viene ritrovato morto. Barbaramente assassinato, come dicono i giornali. E inizia la caccia al colpevole, sotto gli occhi dell’intera nazione. Una vera e propria danza di sospetti e segreti, un intreccio di relazioni nascoste, di verità sbagliate, di apparenze che ingannano, tra carabinieri affettuosi e spazzini africani, adolescenti insopportabili e zii piagnucolanti, vecchie vegetariane tabagiste e canidi di varia specie, in una cornice ineguagliabile qual è quella di Stermato, straordinario paese di montagna sospeso fra Liguria e Piemonte, fra Medioevo e modernità, fra sovranismo valligiano e conquista del mondo..
14,00

La pecora nera

La pecora nera

Giada Campus

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 226

Mentre tornano in Sardegna, Jole e Antonia si raccontano le loro vite irrisolte attraverso storie intrise di violenze famigliari, pregiudizi, discriminazioni e solitudine. Sullo sfondo c’è Genova, una città ferita dagli eventi, e il suo passato operaio che si fa persona in Chicco Melis, vecchio sindacalista, padre di Jole, e una Sardegna primigenia, narrata da una notte allucinata e matrigna, a tratti schizofrenica, proprio come Tzia Mundica, la madre di Antonia. Una storia di donne, che parla di discriminazioni, modelli famigliari arcaici, ma anche di riscatto, scritta con un sapiente dosaggio di indignazione e leggerezza.
12,00

Ritorno (d)alla terra. Diario di guerra di un neorurale

Ritorno (d)alla terra. Diario di guerra di un neorurale

Claudio Muto

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 182

Una critica schietta e senza sconti ai miti legati al cosiddetto ritorno alla terra. Un libro dedicato alle difficoltà reali e agli ostacoli cui vanno incontro i “nuovi contadini”.
12,00

Le bambine. Storie di sguardi sottovoce

Le bambine. Storie di sguardi sottovoce

Zena Roncada

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 130

La bambina che non vuole crescere e quella che si scopre grande, all’improvviso. La bambina che nella notte teme l’invasione delle formiche e quella che invece addomestica il buio, suonandolo con le mani. La bambina che s’inventa universi sospesi e quella che già conosce la fatica di un quotidiano pieno di limiti. Tanti incontri, con la natura, le cose e le persone, con la bellezza, la vergogna e la paura, con la gioia, la meraviglia e il dolore, con le partenze, gli arrivi e i ritorni. Tante prime volte che svelano il mondo, registrate attraverso uno sguardo ora intinto nella magia ora così consapevole della realtà da coglierne il senso segreto, le spine e il mistero.
12,00

L'odore della torba bruciata. Una storia per Primo Levi

L'odore della torba bruciata. Una storia per Primo Levi

Alessandro Marenco

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 169

Invenzione letteraria ed elementi biografici s’intrecciano in questo romanzo dedicato a Primo Levi, ambientato negli anni immediatamente successivi alla pubblicazione di "Se questo è un uomo". Alcuni episodi legati alla vita quotidiana nella fabbrica dove Levi era impiegato come chimico sono l’occasione per fare riemergere l’ombra del lager e, con essa, la necessità, il dovere, ma anche la fatica della testimonianza, della ricostruzione, della comprensione. Un evento inatteso porterà a riflettere sulla ‘perfezione’ del male e il paradosso del perdono.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.