Libri di Annabella Caminiti
Le canzoni che mi insegnava mia madre
Marlon Brando
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2024
pagine: 400
“Ho sempre considerato la mia vita una questione privata, che non doveva interessare nessuno, tranne la mia famiglia e le persone che amo. Fatta eccezione per alcuni temi morali e politici che mi hanno spinto a prendere una posizione, per tutta la vita ho cercato di restare in silenzio. Ora ho deciso di raccontare la mia vita per separare la verità da tutte le leggende inventate su di me, perché questo è il destino di chiunque sia travolto dal vortice distorto della celebrità.” Questa è la storia di Marlon Brando, l’ultimo mito del cinema: brutale Stanley Kowalski in Un tram che si chiama desiderio, ribelle nella giacca di pelle di Fronte del porto, implacabile e maestoso Don Corleone nel Padrino, scandaloso e sconfitto in Ultimo tango a Parigi, dannato come il colonnello Kurtz in Apocalypse Now. L’attore che ha cambiato per sempre il modo di recitare davanti alla macchina da presa, interpretando ruoli leggendari attraverso una carriera avventurosa, racconta la storia della sua vita in un’autobiografia feroce e sincera. Dai ricordi commoventi dell’infanzia al suo impegno da attivista che ha sconvolto l’America puritana, dai rapporti focosi e incostanti con le donne agli scontri con gli studios di Hollywood, fino al sogno di un paradiso incontaminato su un atollo della Polinesia. Un libro senza concessioni, brillante, seducente e magnetico come il suo autore.
Woodstock. Tre giorni diventati leggenda
Joel Makower
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2019
pagine: 600
Nel 1969, quattro ragazzi – due imprenditori in erba che volevano scrivere sitcom, il proprietario di un head shop nonché manager di una rock band e un produttore discografico che fumava hashish nel suo ufficio – condividevano un sogno: dar vita al più grande concerto rock mai realizzato. Nessuno di loro immaginava che quel sogno sarebbe un giorno diventato una realtà straordinaria. "Woodstock. Tre giorni diventati leggenda" è la storia del festival che ha scosso il mondo e ritratto una generazione – i preparativi, il fallimento sfiorato, il suo trionfo –, un'opera narrata esclusivamente dalle voci di coloro che lo hanno reso possibile. Tra queste pagine troverete le avventure e le disavventure di un gruppo di uomini d'affari e di bohémien, di hippie, di mendicanti, di tuttofare e di attaccabrighe, che nell'agosto di un anno magico si sono ritrovati insieme con lo scopo di radunare una generazione per un glorioso e selvaggio weekend. Un cangiante mosaico che coniuga storie di vita vissuta, ricordi e testimonianze dirette di artisti e altre figure come David Crosby, Abbie Hoffman, Joe Cocker, Richie Havens, Wavy Gravy, Paul Kantner (Jefferson Airplane), Chip Monck e molti altri. Questa speciale edizione, pensata per il cinquantesimo anniversario del festival, è corredata da un apparato iconografico composto da un centinaio di foto originali. Introduzione di Michael Lang e Joel Rosenman.
La mia vita
Marlon Brando, Robert Lindsey
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: IX-403
Questa è la storia di Marlon Brando, l'ultimo mito. Ribelle e selvaggio nelle giacche di pelle di "Fronte del porto", brutale e indimenticabile Kowalski in "Un tram che si chiama desiderio", implacabile e maestoso Don Corleone nel "Padrino", sensuale e sconfitto in "Ultimo tango a Parigi". Straordinario sempre, sulla scena e nella vita, considerata una questione privata. Sull'attore sono state pubblicate decine di libri, ma la maggior parte riporta i fatti in modo impreciso. Qui è Brando stesso a raccontare le proprie memorie, con l'aiuto del giornalista e scrittore Robert Lindsey, regalando ai fan di tutto il mondo un libro unico, la confessione di uno dei più affascinanti, controversi e inafferrabili divi del cinema di tutti i tempi.