Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di American Psychiatric Association

Criteri diagnostici. Mini DSM-5-TR. Text revision

Criteri diagnostici. Mini DSM-5-TR. Text revision

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 544

"Criteri diagnostici - Mini DSM-5-TR" è un pratico compendio del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali DSM-5-TR, il più autorevole riferimento disponibile per chi opera nell'ambito della salute mentale. Il volume contiene la classificazione aggiornata e tutti i criteri diagnostici del DSM-5-TR, e permette un'agevole consultazione delle informazioni essenziali per porre una diagnosi. Pensata come complemento al manuale, questa guida sintetica offre una selezione dei contenuti più utili nella pratica clinica e rappresenta un efficace strumento per orientarsi nell'intero spettro dei disturbi mentali, dai più diffusi ai meno comuni.
54,00

Linee guida per il trattamento dei disturbi psichiatrici. Quick reference

Linee guida per il trattamento dei disturbi psichiatrici. Quick reference

Libro: Libro in brossura

editore: Elsevier

anno edizione: 2003

pagine: XII-178

Il testo è stato realizzato sintetizzando le indicazioni contenute nelle linee guida dedicate ai singoli disturbi psichiatrici e pubblicate dall'American Psychiatric Association. Conciso, ma allo stesso tempo esaustivo e di facile consultazione, questo manuale offre percorsi diagnostico-terapeutici presentati sotto forma di tabelle. Il volume, dedicato sia allo specialista in psichiatria che al medico di famiglia, può quindi essere utilizzato nella pratica quotidiana per il trattamento dei più importanti disturbi psichiatrici.
38,00

Linee guida per il trattamento del disturbo di panico

Linee guida per il trattamento del disturbo di panico

Libro

editore: Elsevier

anno edizione: 2000

pagine: 96

Lo scopo di queste linee guida è di assistere lo psichiatra nella gestione del paziente con disturbo di panico. E' da notare che molti pazienti presentano delle condizioni che non possono essere completamente descritte nella categoria diagnostica del DSM-IV. Lo psichiatra che assiste un paziente con disturbo di panico dovrebbe prendere in considerazione i trattamenti indicati nel volume, ma senza esserne limitato. Gli psichiatri assistono i pazienti con disturbo di panico in diversi ambienti, anche con obiettivi diversi; le raccomandazioni riportate in queste linee guida sono rivolte soprattutto agli psichiatri che forniscono, o coordinano, il trattamento completo dei pazienti con disturbo di panico.
12,00

Criteri diagnostici. Mini DSM-5

Criteri diagnostici. Mini DSM-5

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 424

49,00

Psichiatria culturale: un'introduzione

Psichiatria culturale: un'introduzione

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: VIII-168

La psichiatria culturale, molto più di una psichiatria delle sindromi esotiche o delle minoranze etniche, è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico come condizione soggetta all'influenza dei fattori culturali, che costituiscono non solo lo sfondo sul quale gli eventi clinici si dispiegano, ma anche elementi che influenzano la diagnosi, la prognosi, il progetto terapeutico e il trattamento. Oltre a un inquadramento storico della psichiatria culturale e della sua evoluzione negli ultimi decenni, il volume offre un'analisi delle variabili culturali riconosciute: l'etnia, il genere e l'orientamento sessuale, l'età, la religione, lo status socio-economico, l'istruzione, la lingua.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.