Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Zisa

Il filo di seta. L'amore e il coraggio in versi

Il filo di seta. L'amore e il coraggio in versi

Dmitrij A. Bystrolëtov-Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2025

pagine: 568

Dmitrij A. Bystrolëtov-Tolstoj (1901 – 1975) è stato un agente dei servizi segreti sovietici, medico e avvocato, viaggiatore e poliglotta. Nato dalla relazione tra Klavdija Bystrolëtova e il conte Alexàndr Nikolaevich Tolstòj, dopo la rivoluzione del 1917, per evitare di essere arruolato nell’esercito zarista, si rifugiò in Turchia e si imbarcò come clandestino su navi commerciali, prima di poter riprendere gli studi. Ben presto fu notato e reclutato dalla Cekà, la polizia segreta sovietica, e inviato in Cecoslovacchia. Durante la sua attività di spionaggio, grazie alla sua educazione aristocratica e alla conoscenza di numerose lingue straniere, frequentò l’alta società ed ebbe particolare successo nel reclutare donne come agenti sovietici. Richiamato in patria, nel 1938 incappò nelle “purghe” staliniane: fu sottoposto a interrogatori e torture e condannato a 20 anni di prigionia nei gulag. Rilasciato nel 1954, continuò a scrivere le sue memorie, già iniziate durante gli anni della prigionia e l’opera complessiva La Nèmesi, di cui fa parte Il filo di seta, costituisce un interessante documento sia sul piano storico, sia su quello umano.
32,00

Avrà un termine la notte?

Avrà un termine la notte?

Dmitrij A. Bystrolëtov-Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2024

pagine: 226

In questo libro, il quinto dell'opera La Nemesi, Dmitrij Bystrolëtov racconta di sé e soprattutto della sua gioventù di studente, dei suoi due amori "particolari" e delle sue avventure di agente segreto, a cui fa partecipare alla fine anche la moglie… Questo è l'unico degli 11 libri che fu pubblicato in Russia quando era ancora URSS (da cui fu tratto anche un film sceneggiato dall'Autore stesso), libro che suscitò un po' di polemica anche da noi perché tirava in ballo Galeazzo Ciano e un certo traffico di codici-cifrari da lui organizzato. Leggere Terminerà mai la notte? è immergersi in un romanzo d'amore con avventure alla 007, però basate su reali fatti storici, testimonianza di un passato non così lontano, e che è bene non dimenticare.
16,00

La nemesi. Il pèlago

La nemesi. Il pèlago

Dmitrij A. Bystrolëtov-Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2023

pagine: 182

Dmitrij Bystrolëtov (1901 – 1975) è stato una spia sovietica, ma anche medico, giurista, artista, poliglotta, oltre che eccellente scrittore. Nel 1938 fu vittima delle "purghe" staliniane, sottoposto a interrogatori e torture e condannato a 20 anni di prigionia nei gulag. Rilasciato nel 1954, continuò a scrivere le sue memorie, sotto forma di una corposa trilogia dal titolo "Il banchetto degli immortali", disponendo che la prima edizione di quest'opera dovesse essere pubblicata in Russia, cosa che fu impossibile per quasi 40 anni. Nel 1993 il nipote Sergej Milašov pubblicò nel 2012, l'intera opera. Per la prima volta al di fuori dei territori dell'ex Unione Sovietica, Tripla E ha pubblicato i primi due volumi, "Ipoteca sull'immortalità" e "Quattro metamorfosi", a cui fa ora seguito il terzo volume, «Il pèlago», tutti con traduzione e note di Alberto Zisa, pubblicazioni che ci permettono di capire meglio che cosa siano stati i gulag siberiani e la situazione dell'Unione Sovietica nel periodo staliniano attraverso lo sguardo di Bystrolëtov, rimasto sempre, nonostante tutte le sofferenze, un sovietico convinto.
15,00

La nemesi. Quattro metamorfosi

La nemesi. Quattro metamorfosi

Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2022

pagine: 132

Sincero e toccante racconto autobiografico sulla prigionia nei campi d’internamento sovietici, Quattro metamorfosi parla direttamente attraverso le emozioni, i grandi paesaggi siberiani, le scelte estreme dei personaggi. La testimonianza di Dmitrij Bystrolëtov, detenuto dal 1938 al 1954, è un concentrato dicotomico di istinti e pensieri lucidi, ferventi convinzioni e imprevedibili perplessità, tra tumultuosi moti interiori e l’impotenza dettata dalla condizione forzata. Attraversando diverse fasi di coscienza (e incoscienza) che sono per l’appunto le metamorfosi, sembra trovare la sua via di salvezza. Che sia quella definitiva non è dato saperlo, se non continuando a leggere la sua trilogia. Un’opera importante, grazie alla quale è possibile avvicinarsi alle storie di uomini e donne che hanno passato molti anni della loro vita internati nei campi di lavoro e per poter riflettere sulla capacità di adattamento in condizioni disumane. “io rifiuto la libertà acquistata oltrepassando la linea del fuoco tra i due mondi; la mia libertà è soltanto qui, in terra sovietica, anche se per me è temporaneamente circondata dal filo spinato.”
14,00

La nemesi. Ipoteca sull'immortalità

La nemesi. Ipoteca sull'immortalità

Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2021

pagine: 256

"La nemesi. Ipoteca sull'immortalità, primo volume della trilogia Il banchetto degli immortali, è un romanzo autobiografico che Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov, una delle più importanti spie russe del periodo tra le due guerre mondiali, ha scritto per testimoniare il suo arresto, gli interrogatori e le torture subiti durante il periodo delle “purghe” staliniane, seguiti da una ventennale condanna alla detenzione nei gulag sovietici, insieme ad alcuni ricordi della sua attività spionistica. Il romanzo, basato su fatti veri, costituisce un'interessante testimonianza di prima mano, ovviamente filtrata dall'ottica dell'autore, mosso dal proposito di “poter poi consegnare, in un indeterminabilmente lontano futuro, nelle mani di persone a me ignote, un materiale di prima stesura veridico e preciso sul quale poter svolgere eventuali elaborazioni letterarie e compiere indagini sociologiche e storiche”. Ottimo scrittore, ha saputo creare dialoghi efficaci, scene vivide e intense e ci affida riflessioni e ricordi di grande interesse per il lettore contemporaneo “su di un'epoca violenta, difficile e magnifica”, come la definisce lo stesso Bystrolëtov.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.