Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di AITF

Violenza intra-familiare. Tra colpa e vergogna

Violenza intra-familiare. Tra colpa e vergogna

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 153

La violenza in ambito familiare, conosciuta anche come violenza intrafamiliare o domestica, esiste fin da quando la società si è organizzata in “gruppi di persone formati da una coppia (normalmente unita da un legame giuridico o religioso) che convive e ha un progetto di vita in comune, e i suoi figli, ove presenti”, sebbene le sue forme non abbiano sempre avuto una connotazione così negativa come quella che le caratterizza attualmente. È soltanto da un decennio che esse generano preoccupazione sociale e hanno risvegliato un interesse accademico sulle cause, caratteristiche, metodi di intervento per attenuarle o sradicarle. Le forme di violenza intrafamiliare che hanno suscitato maggiore attenzione sono state, in ordine di emergenza sociale: il maltrattamento infantile, la violenza di coppia e, solo molto recentemente, quella dei figli verso i genitori, la Violenza Filio-Parentale (d’ora in avanti, VFP), che è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni.
20,00

Essere genitori: la dimensione parentale della personalità. Atti del IV congresso AITF

Essere genitori: la dimensione parentale della personalità. Atti del IV congresso AITF

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 210

L'intervento nei confronti della genitorialità è quanto mai attuale a fronte di importanti cambiamenti da un punto di vista socio-culturale che fanno sì che l'esercizio della genitorialità avvenga in un contesto in cui le separazioni e i divorzi continuano ad aumentare, vi è un isolamento della famiglia nucleare rispetto al tessuto sociale, vi sono sempre più nuclei monogenitoriali o omogenitoriali che obbligano a ripensare non solo il setting degli spazi di aiuto, ma anche la riflessione teorica ed epistemologica degli interventi. Essere genitore sembra non essere mai stato così complesso. Cosa s'intende oggi per "dimensione parentale della personalità"? Quali contributi provengono dall'orientamento psicodinamico e da quello sistemico-relazionale? In tanti anni di un prezioso lavoro di confronto tra clinica e ricerca su questi temi, alcuni contributi clinici e teorici forniscono a noi spunti preziosi di riflessione.
22,00

L'approccio sistemico tra tecnica e relazione. Individuo, coppia e famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Un approfondimento innovativo sull'approccio sistemico-relazionale per comprendere e affrontare le dinamiche relazionali complesse. Le tecniche sistemico-relazionali coniugate con la qualità della relazione terapeutica assumono una dimensione di arte clinica. I diversi professionisti appartenenti a Istituti e Centri della rete AITF forniscono in questo volume spunti interessanti per far crescere il pensiero sistemico-relazionale in una dimensione integrata Autori: Katia Giacometti, Giuseppe Ruggiero, Tullia Toscani, Aldo Mattucci, Fabio Bassoli, Ilaria Marchesi, Enrica Severi, Massimo Mengozzi, Chiara Seidenari, Simone Lupini, Monica Mezzanotte, Virginia Damonte, Mauro Mariotti, Marcellino Vetere, Conny Leporatti, Elisa Ceccarelli, Francesca Fontanesi, Elena Pelizzato, Carlo Vetere, Carlotta Maggiorelli, Giancarlo Francini, Cecilia Bianchi, Daniela Giommi de Bernart, Claudia Martorano, Alice Mazzei, Ilaria Garosi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.