Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Verrilli

CC 4/16 scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Classi di concorso A46, A019

CC 4/16 scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Classi di concorso A46, A019

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1008

Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al Concorso a Cattedra per le classi il cui programma comprende le Discipline Giuridiche ed Economiche. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali e nelle Linee Guida, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell'insegnamento. Partendo dal definitivo superamento dell'assunto in base al quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare, occorre interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame della classe. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
47,00

Codice breve dell'Unione europea

Codice breve dell'Unione europea

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 862

Questo volume raccoglie i testi fondamentali che disciplinano l'assetto giuridico e istituzionale dell'Unione europea, vale a dire i trattati istitutivi del 1957 e del 1992, i vari atti che disciplinano l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organi e la Carta dei diritti fondamentali. L'ultima parte, invece, riporta le principali disposizioni relative all'adattamento dell'ordinamento italiano a quello comunitario. Nella predisposizione di questa nuova edizione si è tenuto conto di diverse novità, tra le quali si segnalano: la L. 25 febbraio 2008, n. 34 recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee (legge comunitaria per il 2007); le integrazioni allo Statuto della Corte di Giustizia previste dalla decisione del Consiglio 2008/79/CE, Euratom del 29 gennaio 2008; le modifiche al regolamento interno del Consiglio dell'Unione europea apportate con decisione del Consiglio 2007/881/CE del 20 dicembre 2007; la nuova versione del regolamento interno del Comitato delle Regioni approvato con atto pubblicato in GUUE il 31 gennaio 2007; le modifiche apportate alla L. 4 febbraio 2005, n. 11 dapprima con la L. 13/2007 (comunitaria 2006) e successivamente dalla L. 34/ 2008 (comunitaria 2007); i diversi cambiamenti al regolamento interno del Parlamento europeo approvati nel corso del 2007 e nei primi mesi del 2008. Il Codice è completato da un dettagliato indice analitico-alfabetico e da un puntuale indice cronologico.
14,00

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 607

Il volume illustra i cambiamenti istituzionali dell'UE in vigore dal 1 gennaio 2007 con l'adesione della Romania e della Bulgaria (numero dei parlamentari europei, modalità di votazione in Consiglio, composizione di altri organi ecc.); esamina la nuova struttura di alcune politiche comunitarie (agricoltura e pesca, coesione economica e sociale, ricerca e sviluppo) e i numerosi programmi avviati nel 2007 in seguito all'adozione della programmazione finanziaria valida fino al 2013. Dà anche conto delle linee essenziali di alcuni importanti provvedimenti come la dir. 2006/123/CE sulla libera prestazione di servizi (nota anche come direttiva Bolkestein); la dec. 2006/512/CE che ha modificato la disciplina della comitatologia; la dir. 2006/112/CE con la quale è stata approvata la direttiva unica in materia di IVA; il reg. 1896/2006/CE che ha istituito il procedimento europeo di ingiunzione di pagamento. Specifica attenzione è stata posta all'aggiornamento giurisprudenziale, con l'aggiunta di diverse sentenze della Corte di giustizia dal contenuto estremamente innovativo (in particolare nel settore della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale).
24,00

Codice breve dell'Unione europea

Codice breve dell'Unione europea

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 856

Questo volume raccoglie i testi fondamentali che disciplinano l'assetto giuridico e istituzionale dell'Unione europea: i trattati istitutivi del 1957 e del 1992, i vari atti che disciplinano l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organi e la Carta dei diritti fondamentali. L'ultima parte, invece, riporta le principali disposizioni relative all'adattamento dell'ordinamento italiano a quello comunitario. Questa nuova edizione tiene conto di diverse novità: l'entrata in vigore, dal 1° gennaio 2007, del Trattato di adesione della Bulgaria e della Romania; il nuovo regolamento interno del Consiglio dell'Unione europea adottato con decisione 2006/683/CE; gli inserimenti alla decisione recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione della Commissione; la nuova versione del regolamento interno del Comitato economico e sociale in seguito alla deliberazione del 5 luglio 2006; le modifiche al regolamento interno della Commissione europea adottate con decisione 2005/960/CE; le integrazioni allo Statuto della Corte di Giustizia previste dalla decisione del Consiglio 2005/696/CE; i diversi cambiamenti al regolamento interno del Parlamento europeo approvati nel corso del 2005 e del 2006.
14,00

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 605

La vastità delle tematiche connesse al processo di integrazione europeo impongono un continuo e costante aggiornamento di quest'opera. Con la stesura della nuova edizione, infatti, si è colta l'occasione per illustrare le modifiche istituzionali applicabili dal 2007 con l'adesione della Romania e della Bulgaria, gli sviluppi nella riorganizzazione del sistema giurisdizionale comunitario, i diversi provvedimenti in materia di politiche connesse alla libera circolazione delle persone e la nuova disciplina di alcune politiche comunitarie. Specifica attenzione, inoltre, è stata posta all'aggiornamento giurisprudenziale, con l'inserimento di numerose sentenze della Corte di giustizia particolarmente significative e dal contenuto estremamente innovativo. Il testo offre, compendiato in un unico volume, una trattazione completa ed esaustiva degli aspetti istituzionali e delle politiche comuni; tale caratteristica lo rende di particolare utilità sia per quanti devono preparare esami e concorsi, sia per l'aggiornamento professionale.
23,00

Codice del diritto e delle organizzazioni internazionali

Codice del diritto e delle organizzazioni internazionali

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 704

Il volume affronta vari temi fra cui: Convenzione sul diritto dei trattati; Convenzione sul diritto dei trattati tra Stati e organizzazioni internazionali; Statuto delle Nazioni Unite; Statuto della Corte Internazionale di Giustizia; Trattato istitutivo della Comunità Europea; Trattato sull'Unione europea; Statuto della Corte di Giustizia delle Comunità Europee e Convenzione sulle relazioni diplomatiche e relativi protocolli; Convenzione sulle relazioni consolari e relativi protocolli; Convenzione sulle missioni speciali e Convenzione per la repressione dei reati contro le persone internazionalmente protette; Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo; Convenzione sullo status dei rifugiati.
25,00

Codice breve dell'Unione europea

Codice breve dell'Unione europea

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 848

Questo volume raccoglie i testi fondamentali che disciplinano l'assetto giuridico e istituzionale dell'Unione europea, vale a dire i trattati istitutivi del 1957 e del 1992, i vari atti che disciplinano l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organi e la Carta dei diritti fondamentali. L'ultima parte, invece, riporta le principali disposizioni relative all'adattamento dell'ordinamento italiano a quello comunitario. Il CD-Rom allegato riporta il testo integrale dei 448 articoli di cui si compone la Costituzione europea, tutti i 36 protocolli e le 50 dichiarazioni allegate all'atto finale, con note di introduzione e commento al preambolo, alle parti, ai titoli e ai capi e una sintesi delle principali innovazioni.
14,00

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 608

Il Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, firmato a Roma il 29 ottobre 2004, ha ricevuto la bocciatura dei cittadini francesi e olandesi, mettendo in forte dubbio la possibilità che possa mai entrare in vigore. In attesa, comunque, che si definisca il destino della Carta costituzionale, in appendice a quest'opera è riportata un'ampia sintesi dei principali contenuti e delle innovazioni che potrebbe apportare. Il testo offre, compendiato in un unico volume, una esaustiva trattazione degli aspetti istituzionali e delle politiche comuni; tale caratteristica lo rende di particolare utilità sia per quanti devono preparare esami e concorsi, sia per l'aggiornamento professionale.
23,00

Codice del diritto e delle organizzazioni internazionali

Codice del diritto e delle organizzazioni internazionali

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 699

Questa sesta edizione riporta le modifiche al Trattato istitutivo della Comunità europea e il Trattato sull'Unione europea. Il Trattato di adesione firmato ad Atene il 16 aprile 2003, ed in vigore dal 1 maggio 2004, ha, infatti, apportato numerosi cambiamenti all'assetto delle istituzioni europee allo scopo di tener conto dell'ingresso di ben 10 nuovi Stati membri. Altre integrazioni hanno interessato lo Statuto del Tribunale internazionale per i crimini commessi nella ex Jugoslavia, lo Statuto della Corte di Giustizia delle Comunità europee e l'aggiunta, nella sezione dedicata all'adattamento, di alcuni articoli della L. 131/2003 (nota come Legge La Loggia).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.