Libri di A. Vauchez (cur.)
Roma medievale
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2015
pagine: 385
Nascosta come è tra i fasti delle rovine antiche e lo splendore dei palazzi rinascimentali e delle piazze e chiese barocche, la Roma medievale pare volersi sottrarre allo sguardo dell'osservatore. Eppure nei secoli che vanno da Gregorio Magno al cosiddetto esilio di Avignone dei papi, Roma conosce vicende di enorme importanza sia in campo politico-istituzionale sia a livello economico e urbanistico. Questo libro, che vede tra i suoi autori i migliori medievisti italiani e stranieri, illustra l'alternarsi di momenti di crisi e momenti di espansione: lo sviluppo delle grandi famiglie romane che si impossesseranno del papato e lo sforzo di contenerle ad opera, per esempio, di Cola di Rienzo, la crescita demografica e urbanistica, la celebrazione del primo giubileo della storia della cristianità nel 1300 e la decadenza culminata nel trasferimento della sede pontificia ad Avignone, fino al ritorno del papato sulla sponda del Tevere e alla rinascita della città.
Culto e santuari di san Michele nell'Europa medievale-Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe mediévale
Libro: Copertina rigida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2007
pagine: 462
Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1999
pagine: 1008
Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1998
pagine: 880
Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma medievale
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 464
Storia dell'Italia religiosa. Vol. 3: L'Età contemporanea
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 672
Storia dell'Italia religiosa. Vol. 2: L'Età moderna
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 632
Riforma e Controriforma. I grandi eretici del '500. Erasmo e Valdes. L'Inquisizione. I processi alle streghe. Il giansenismo. Le scuole cattoliche. L'editoria e l'arte religiosa. Le devozioni e la religiosità femminile. Nel secondo volume saggi di: P. Caiazza, M. Collareta, A. M. De Spirito, M. Firpo, G. Barone, Karen-edis Barzman, S. Cabibbo, M. Caffiero, F. Elo Consolino, E. Fattorini, S. F. Matthews Grieco, G. Grignaffini, A. Matter, M. Modica Vasto, A. Prosperi, D. Rigaux, A. Schutte, E. B. Weaver.

