Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Sciascia

... Nella continuità. La didattica del progetto a Palermo

... Nella continuità. La didattica del progetto a Palermo

Zeila Tesoriere, Valentina Acierno, Cesare Ajroldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 440

35,00

Costruire la seconda natura. La città in estensione in Sicilia fra Isola delle Femmine e Partinico. Ediz. italiana e inglese

Costruire la seconda natura. La città in estensione in Sicilia fra Isola delle Femmine e Partinico. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 284

Il territorio a ovest di Palermo, compreso da Isola delle Femmine a Partinico, si caratterizza per una edilizia sparsa, nuclei più densi e radi terreni coltivati. La seconda natura si sta trasformando in campagna urbanizzata, con l'eccezione dell'area intorno a Partinico dove sono presenti campi agricoli più ampi. Questo destino ineluttabile può trovare un'alternativa nell'ipotesi de "La città in estensione" di Giuseppe Samonà (1976) che diviene riferimento privilegiato per gli sviluppi teorici e progettuali del Prin 2009. Tali esiti danno corpo alla presente pubblicazione dell'Unità di ricerca della Facoltà di Architettura di Palermo, in cui si propone di progettare la città e il paesaggio come un insieme unitario. Presentazione di Luigi Ramazzotti.
40,00

Progettare Mondello

Progettare Mondello

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 256

Palermo, città di mare e sul mare, oggi non gode appieno di questa straordinaria risorsa perché non è mai stato risolto il problema della risistemazione del suo lungomare, quella sua parte che è, anche, la "storia" delle passeggiate dei palermitani. Già a partire dal 1773, anno nel quale si avviò il rinforzo di un tratto della fascia di protezione della spiaggia, passando per la fine dell'800, in cui si definì il processo di bonifica delle paludi per colmata con terra proveniente da Monte Pellegrino, e dai primi del Novecento, in cui si delineò un ardito progetto di ripensamento (in termini anche di mobilità, di infrastrutture, di servizi), mai peraltro realizzato, si ritrova in Mondello un nodo di interesse che ha generato l'attuale configurazione della nota località palermitana.
32,00

Note sulla didattica del progetto

Note sulla didattica del progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2008

pagine: 139

19,00

Piccoli musei d'arte in Sicilia

Piccoli musei d'arte in Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: XVI-212

31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.