Libri di A. Muni
Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Limina Mentis
anno edizione: 2016
pagine: 250
Questo volume si compone di 13 capitoli scritti da 13 autori diversi, in cui si confrontano alcuni dei più interessanti aspetti del pensiero di Platone con alcuni autori medievali (p. es. san Francesco di Assisi), moderni e contemporanei (p. es. Pico della Mirandola, Goethe, Maritain, Buber, Rossetti). L'intento di fondo non è tanto un'esposizione di ricezioni del platonismo dal Medioevo ad oggi, quanto piuttosto un confronto diretto con la filosofia di Platone tenendo presenti le proposte interpretative di autori di altre epoche. L'etica, la politica, la scienza, l'estetica, la musica, la metasica, la teologia, la pedagogia, il linguaggio e la comunicazione sono alcune delle tematiche che vengono qui affrontate. Si segnala, tra gli altri, l'originale capitolo di Aldo Bonet sul Talete non detto da Platone, in cui si propone una non comune ermeneutica degli inizi del pensiero filosofico e scientifico occidentale, le cui radici non sarebbero greche, ma egizie (A.Muni).
Platone nel pensiero moderno e contemporaneo. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Limina Mentis
anno edizione: 2015
pagine: 230
Il senso di proporre un libro su Platone non è tanto quello di una ricerca accademica ne a se stessa, chiusa ed autoreferenziale, quanto piuttosto quello di non dimenticare le radici di ciò che oggi siamo e le domande di sempre, che nei testi platonici tanto magistralmente ci interpellano, ci interrogano, ci provocano e ci stimolano a cercare ciò che può migliorare noi stessi e il mondo in cui viviamo, ci spingono ad andare alle fonti vive del pensiero. Il lettore troverà, nella presente opera, attraverso 18 capitoli, spunti di: filosofia della letteratura, filosofia della matematica, filosofia della scienza, filosofia dell'educazione, filosofia metafisico-ontologica, filosofia antropologica, etica e politica.