Libri di A. Michelucci
Glocalismo. L'alternativa strategica alla globalizzazione
Edward Goldsmith, Jerry Mander
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 300
Dionisio I di Siracusa e la tirannide greca
Lionel J. Sanders
Libro: Libro in brossura
editore: EOTI
anno edizione: 2015
pagine: 185
Dionisio I. Immagine e storia del tiranno di Siracusa
Karl F. Stroheker
Libro: Libro in brossura
editore: EOTI
anno edizione: 2014
pagine: 304
Dominique e Séraphine
Libro: Libro in brossura
editore: Barbès
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Dominique e Séraphine" è il primo romanzo francese ambientato in Corsica, scritto intorno al 1770. L'autore è anonimo, ma sappiamo che si tratta di un ufficiale francese. L'amore impossibile fra i due protagonisti, il francese Dominique e la corsa Séraphine, può essere letto come una metafora dell'impossibile indipendenza che la Francia si prepara a soffocare nel sangue. I particolari storici, geografici e perfino il riferimento alla vegetazione sono precisi: forse si tratta di un romanzo autobiografico. "Dominique e Séraphine" contiene gli elementi tipici della tragedia antica: amore, guerra, intrigo, morte. Sebbene l'autore sia francese, appare evidente la simpatia per la parte avversa: alla menzogna viene opposta la purezza dei luoghi e la nobiltà dell'animo corso.