Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Kurczab

Giobbe ed altri inediti

Giobbe ed altri inediti

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 140

5,11

Il sapore del pane

Il sapore del pane

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 136

5,68

Pietra di luce

Pietra di luce

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 112

5,68

Non c'è paura senza speranza

Non c'è paura senza speranza

Giovanni Paolo II

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 511

Le preghiere di Karol Wojtyla, vibranti di fervore umano e di convinzioni profonde, di intensità interiore e di straordinarie risorse espressive, abbracciano certezze soprannaturali e un ampio ventaglio di argomenti teologico-sociali. Riecheggiando alcuni Padri della Chiesa come sant'Agostino o san Tommaso d'Aquino, Giovanni Paolo II ritiene la preghiera, nella quale si affida a un ampio periodare, a una grande varietà di immagini, simboli e figure retoriche, un colloquio con Dio, una ricerca di Dio che è al tempo stesso la Sua rivelazione più alta. Alle preghiere si aggiungono le Poesie, che rappresentano un'esperienza umana e un efficace strumento pastorale allo stesso tempo. Pubblicate sotto diversi pseudonimi, più volte ristampate e tradotte in numerose lingue, continuano a godere ancora oggi di una straordinaria e ininterrotta fortuna.
10,00

Le mie preghiere-Le mie poesie. Testo polacco a fronte

Le mie preghiere-Le mie poesie. Testo polacco a fronte

Giovanni Paolo II

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 520

Le preghiere e le poesie di Karol Wojtyla, vibranti di fervore umano e di convinzioni profonde, di intensità interiore e di straordinarie risorse espressive, abbracciano certezze soprannaturali e un ampio ventaglio di argomenti teologico-sociali. Riecheggiando alcuni Padri della Chiesa come sant'Agostino o san Tommaso d'Aquino, Giovanni Paolo II ritiene la preghiera, nella quale si affida a un ampio periodare, a una grande varietà di immagini, simboli e figure retoriche, un colloquio con Dio, una ricerca di Dio che è al tempo stesso la Sua rivelazione più alta. Anche nelle liriche traspare l'anelito sincero di un'anima nella contemplazione del creato e del creatore.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.