Libri di A. Grilli (cur.)
Adone. Variazioni sul mito
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il mito di Adone sembra risolversi tutto in una storia di amore assoluto - l'amore che lega il giovane pastore-cacciatore alla dea stessa dell'amore in una relazione di felicità senza ombre. Quando la morte improvvisa del ragazzo, per un futile incidente di caccia, pone fine all'idillio, la vicenda diviene leggibile - e verrà letta - come archetipo illustre del binomio amore/morte. Il contrasto vertiginoso tra felicità indicibile e strazio senza rimedio addita dunque nella precarietà della gioia la cifra simbolica di questo mito - e si ritrova inscritta nella scansione delle festività per Adone, che in tutto il Mediterraneo antico giustapponevano la celebrazione dell'eros al lamento funebre. L'aspetto rituale, così importante per Teocrito e Bione (e oggetto poi di prezioso recupero in Yeats), è già sullo sfondo in Ovidio, che consegna alla tradizione successiva (Ronsard, La Fontaine) una grande storia d'amore travolgente e infelice tra la dea della bellezza e il più bello dei mortali. La linearità della vicenda ne occulta peraltro la pregnanza filosofica, che la tradizione si fa carico di esplicitare: se per Shakespeare Adone, per la prima volta insensibile alle attenzioni di Venere, incarna un principio di amore intellettuale opposto a quello che muove la dea della natura, Shelley valorizza gli impliciti neoplatonici del mito per fare di Adonais un simbolo della poesia come unico fondamento possibile di verità, memoria e comunione affettiva.
Limina. Lingua italiana minima d'accesso
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il volume è pensato per la preparazione alla prova valutativa preliminare al corso di laurea triennale in Lingue e Letterature straniere. Suo scopo è rendere consapevole lo studente degli aspetti fondamentali della grammatica, intesa come insieme dei meccanismi sottesi al funzionamento della lingua. Con l'obiettivo di sviluppare la riflessione sul linguaggio, lo studente è invitato a controllare la propria competenza e a maturare un atteggiamento consapevole nei confronti della lingua. I problemi che "Limina" presenta in forma di eserciziario ragionato troveranno sistematizzazione e risposte nel seguito degli studi.
Storia della filosofia. Vol. 1: Grecia e Roma
Frederick Copleston
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2000
pagine: 672
Regola del maestro
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 1995
pagine: 900
Dell'inizio del VI secolo, la Regola del Maestro, la più estesa delle regole monastiche, è il maggior testimone del cenobitismo antico in Europa, all'incrocio tra il monachesimo orientale e quello occidentale. La sua notorietà deriva inoltre dalla controversia, tuttora irrisolta, sui rapporti che con essa intrattiene la "Regola di San Benedetto": questa non ne sarebbe che una copia ampliata? L'edizione qui proposta contiene la prima traduzione italiana integrale della Regola, accompagnata da note e commenti che si potrebbero dire interdisciplinari: storia, vita monastica, liturgia, filologia, curiosità varie.