Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Dorigato

Venezia. Regina del mare e delle arti

Venezia. Regina del mare e delle arti

Libro: Libro rilegato

editore: Biblos

anno edizione: 2011

pagine: 360

55,00

Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume 3

Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume 3

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 193

Il secondo volume della catalogazione sistematica delle collezioni del Museo del vetro di Murano esamina la tarda produzione della rinomata fornace Antonio Salviati. Le foto a colori di tutti gli oggetti catalogati, la schedatura accurata, il confronto puntuale con gli inventati manoscritti conservati nell'archivio del museo e con la mole di informazioni reperita nei verbali delle esposizioni locali, nazionali e internazionali rendono questo catalogo un indispensabile contributo per gli studiosi, i curatori di musei, gli antiquati e gli appassionati della storia del vetro veneziano.
39,00

Disegni veneziani: dalle collezioni del Museo Correr
7,75

Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume 2

Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 171

I vetri per la tavola prodotti dalla fornace di Antonio Salviati tra il 1866 e il 1877: le foto a colori di tutti i pezzi catalogati, la schedatura, il confronto con gli inventati manoscritti conservati nell'archivio del museo e con informazioni reperite nei verbali delle esposizioni alle quali parteciparono i maestri e gli imprenditori muranesi.
45,00

Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume Vol. 1

Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 165

Le foto a colori di tutti i pezzi catalogati, le foto dei dettagli dei diversi tessuti vitrei (le filigrane, i calcedoni, gli intarsi, le applicazioni), la schedatura accurata, il confronto puntuale con gli inventari manoscritti conservati nell'archivio del museo e con la mole di informazioni reperite nei verbali delle esposizioni locali, nazionali e internazionali alla quale parteciparono i maestri e gli imprenditori muranesi, tutti questi elementi rendono questo testo un utile aiuto per gli studiosi, i curatori di musei, i collezionisti, gli antiquari, e un'interessante lettura per le persone comunque interessate ad avvicinarsi e conoscere la storia del vetro veneziano e la storia di Murano.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.