Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Czortek

L'Umanesimo nell'Alta Valtiberina. Arte, letteratura, matematiche, vita civile

L'Umanesimo nell'Alta Valtiberina. Arte, letteratura, matematiche, vita civile

Libro: Copertina morbida

editore: University Book

anno edizione: 2015

pagine: 537

39,00

L'identità in cammino. Povertà e penitenza, predicazione e studi nello sviluppo dei testi legislativi dei frati Minori (secoli XIII-XVI)

L'identità in cammino. Povertà e penitenza, predicazione e studi nello sviluppo dei testi legislativi dei frati Minori (secoli XIII-XVI)

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 182

I temi trattati nel corso estivo di francescanesimo (2013) promosso dall'Istituto teologico di Assisi. Interessanti prospettive sull'attualità. Il volume è dedicato all'approfondimennto di alcuni temi fondamentali dell'identità francescana, visti nel loro sviluppo dalla Regola alle costituzioni delle tre famiglie minoritiche: la povertà degli edifici ecclesiali, la penitenza come spazio di fraternità, la predicazione quale impegno che implica il bisogno degli studi. I testi qui raccolti aiutano a ricostruire il percorso storicamente compiuto, non sempre facile, ma comunque fecondo. Mantenendo ferme l'analisi esegetica delle fonti e la prospettiva di tipo storico, i saggi aprono interessanti prospettive anche sull'attualità.
14,80

Un testo identitario. Metodo e temi di lettura della Regola di Francesco d'Assisi

Un testo identitario. Metodo e temi di lettura della Regola di Francesco d'Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 182

La regola di Francesco di Assisi: un testo ancora vivo nel quale risuonano tre grandi tematiche quali l'identità evangelica, la fraternità e la missione. Nel recente clima di attenzione verso la Regola, questo nuovo libro considera la Regola come un testo che esprime l'identità dell'Ordine dei Frati Minori: l'identità del singolo frate (che vive la Regola), della comunità (nella quale la Regola si vive), della missione (che dal vivere la Regola scaturisce). Un testo, ancora, scaturito da un processo relazionale e redazionale allo stesso tempo, frutto di una gestazione lunga e complessa che va dalla Protoregola del 1209 fino alla Regola bollata del 1223, passando per la Regola non bollata del 1221.
14,80

Una Gerusalemme sul Tevere. L'abbazia e il «Burgus sancti sepulcri» (secoli X-XV)

Una Gerusalemme sul Tevere. L'abbazia e il «Burgus sancti sepulcri» (secoli X-XV)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2013

pagine: 372

55,00

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 3

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Graficonsul

anno edizione: 2012

pagine: 424

15,00

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 2

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Graficonsul

anno edizione: 2011

pagine: 292

15,00

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 1

La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Graficonsul

anno edizione: 2010

pagine: 392

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.