Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Corradi

Interno4

Interno4

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2012

pagine: 56

Il libro catalogo della mostra per il decennale delle librerie del circuito Interno4. Un libro che raccoglie le immagine dedicate a Interno4 da 20 tra i più rappresentativi autori di fumetto italiani, tra cui Palumbo, Catacchio, Corradi, Bruno, Ghermandi, Costantini, Guarnaccia, Squaz, Ratigher, Maicol & Mirco, Volpi, Genovese... Con le biografie degli artisti presenti e una breve cronostoria tra date e immagini del progetto Interno4.
8,00

La perdida

La perdida

Jessica Abel

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2007

pagine: 288

19,00

Quadradinhos. Sguardi sul fumetto portoghese

Quadradinhos. Sguardi sul fumetto portoghese

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2014

pagine: 88

"Quadradinhos" è un viaggio nel fumetto portoghese, iniziato agli albori del fumetto europeo e mondiale da Rafael Bordalho Pinheiro (1846-1905), capostipite della Banda Desenhada Portuguesa, e primo di una lunga serie di autori che dalla fine del XIX secolo giunge ai giorni nostri. Quattordici artisti dagli stili eterogenei e personali che spaziano dall'underground al mainstream, testimoni di molta della produzione indipendente degli ultimi venti anni di attività editoriale in madrepatria. Il volume è pubblicato in collaborazione con la casa editrice portoghese Chili Com Carne.
15,00

La sete. 15 vampiri italiani

La sete. 15 vampiri italiani

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2009

pagine: 206

Le storie raccolte in queste pagine, in una sinfonia di lame di luce, ombre, anarchia, contagio, libido e dannazione, sporcheranno le dita del lettore di polvere infernale rilasciando quel lezzo inclassificabile (di plasma?). Non una semplice antologia di racconti sul vampirismo, bensì un libro nato anni fa, tra i venti freddi del Nord-est italico - tra i canali di Venezia, la cerulea borghesia trevigiana e le rive clericali della Capitale, fino a corrompere la Romagna e l'umido Settentrione - da un manipolo di scrittori senza età e senza pudore letterario. Il libro è morto e poi risorto, e ancora scacciato nell'oblio più e più volte finché, trovato il giusto araldo, ha visto la sua "luce". "La Sete" è la traduzione italiana di trecento anni di mito. Dal remoto bianco e nero della classica figura di Nosferatu alle sublimi distese desolate di David Lynch, con protagonisti psichedelici e neoclassici affreschi splatterpunk.
14,00

Homunculus

Homunculus

Pentti Otsamo

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2009

pagine: 64

La quotidianità di una giovane coppia (lui uno sviluppatore di videogiochi, lei un'artista) viene mandata in frantumi da una gravidanza inattesa. Questo radicale cambiamento, in un momento molto particolare della loro esistenza (assorbita forse in maniera eccessiva dai loro reciproci impegni), li costringe ad affrontare la presenza innegabile di una futura vita. Reagendo in maniera diversa al loro imminente nuovo ruolo di genitori, i protagonisti mostrano due atteggiamenti opposti verso la vita e le responsabilità che rischiano di travolgerli e modificare per sempre il loro rapporto. Pentti Otsamo, in questo intenso e coinvolgente racconto a fumetti, che fa dei silenzi e dei sentimenti inespressi il suo punto di forza, si dimostra un grande narratore, capace di raccontare ciò che è fondamentalmente non descrivibile e che spesso riusciamo perfino a nascondere a noi stessi.
9,00

Fingiamo di essere morti. Mostri capitalisti della cultura pop americana

Fingiamo di essere morti. Mostri capitalisti della cultura pop americana

Annalee Newitz

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 283

Zombie, serial killer, scienziati pazzi e mostri pulp come metafora delle contraddizioni del capitalismo. Strangolati dal lavoro, alienati dalla monotonia della vita da ufficio e abbagliati dalla ricerca del profitto a tutti i costi, i mostri nati dalla fantasia (e non solo) esprimono il disagio di un sistema economico fatto apposta per fagocitare le persone e da cui sembra impossibile poter sfuggire. Spaziando dal cinema, ai classici della letturatura americana, alla cultura popolare "Fingiamo di essere morti" è un saggio sulla storia del capitalismo americano dai primi del Novecento a oggi.
17,50

Breakfast after noon

Breakfast after noon

Andi Watson

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2006

pagine: 208

15,00

Vita in tempo di guerra. Expo. Volume 2

Vita in tempo di guerra. Expo. Volume 2

Pentti Otsamo

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2005

pagine: 32

3,50

Addio, Chunky Rice

Addio, Chunky Rice

Craig Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Black Velvet

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,00

Radio. Una guida illustrata

Radio. Una guida illustrata

Jessica Abel, Ira Glass

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2004

pagine: 32

3,00

Hicksville

Hicksville

Dylan Horrocks

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2003

pagine: 272

20,00

Woa 2000. Dagli oggetti agli agenti. Tendenze evolutive dei sistemi software
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.